0

App Store arriva ufficialmente sul web con una nuova interfaccia

Apple ridisegna l'App Store per il browser, offrendo un'esperienza moderna e accessibile per scoprire app da qualsiasi dispositivo.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   04/11/2025
App Store

App Store approda ufficialmente sul web con un'interfaccia aggiornata e accessibile a tutti. Dapprima questo sito fungeva più che altro da vetrina, con molte limitazioni che impedivano quindi di navigare all'interno delle sezioni. Stavolta è possibile esplorare, visualizzare e filtrare i vari contenuti per qualsiasi dispositivo. Insomma, si tratta quindi di una vera e propria piattaforma completa e funzionale.

La nuova interfaccia

Apple ha riprogettato l'interfaccia web affinché potesse essere realmente utilizzabile. Dapprima, lo ricordiamo, era possibile visualizzare le singole pagine delle app, ma si poteva navigare all'interno dell'app. Insomma, non era particolarmente funzionale. In questo caso potrete sfogliare le varie applicazioni in base alla categoria e ai dispositivi, che si tratti di iPhone, iPad, Vision o Watch.

App Store sul web
App Store sul web

Questa versione dell'App Store, attualmente, non consente di scaricare app dal web, ma non è detto che non possa accadere in futuro. Come potete vedere dal nostro screenshot, l'interfaccia è molto semplice e suddivisa in varie categorie, dai giochi alle applicazioni come social o altro ancora (ad esempio YouTube, Audible, Instagram e simili). Per una ricerca ancora più approfondita, è possibile cliccare direttamente su "Foto e Video", oppure su "Produttività" o "Salute e Fitness".

Un’evoluzione importante

Questa interfaccia è ora più moderna e interattiva, quindi potrete esplorare app e consultare varie informazioni da qualsiasi browser senza dover utilizzare necessariamente un dispositivo Apple. Quella che dapprima era una semplice bacheca statica, ora segna un'evoluzione nell'ecosistema Apple. Ciò significa poter usufruire di un accesso più diretto e intuitivo.

HomePod Mini e Apple TV in arrivo a breve: saranno il primo banco di prova per la nuova Siri HomePod Mini e Apple TV in arrivo a breve: saranno il primo banco di prova per la nuova Siri

Oltre a rendere l'esperienza più accessibile e trasparente, il cambiamento risponde anche alle nuove normative europee sulla concorrenza, che spingono l'azienda di Cupertino ad aprire gradualmente i propri servizi a un pubblico più ampio. Nel frattempo, vi ricordiamo che è ufficialmente disponibile la versione stabile di iOS 26.1 con varie funzionalità e novità che dovrebbero rendere l'esperienza utente più funzionale.