Dopo diverse settimane di test, Apple si prepara a distribuire la versione stabile dei suoi sistemi operativi: iOS 26.1, iPadOS 26.1, macOS Tahoe 26.1, tvOS 26.1, watchOS 26.1 e visionOS 26.1. L'aggiornamento, atteso per la serata di oggi 3 novembre, dovrebbe arrivare intorno alle ore 19:00, salvo eventuali ritardi dell'ultimo minuto. Come già anticipato nelle versioni beta distribuite nelle scorse settimane, si tratta di un aggiornamento di rifinitura, mirato a ottimizzare prestazioni, interfaccia grafica e stabilità complessiva dei sistemi, senza introdurre nuove funzioni di rilievo.
Le novità di iOS 26.1
Il ciclo di sviluppo della versione iOS 26.1 è stato piuttosto lineare: le prime beta per sviluppatori e utenti pubblici erano arrivate il 22 settembre 2025, seguite dalle successive release intermedie del 6, 13 e 20 ottobre. La Release Candidate, distribuita solo pochi giorni fa, ha chiuso la fase di test con qualche ora di ritardo rispetto al consueto calendario.
Il principale intervento visibile agli utenti riguarda una nuova impostazione denominata "Opaco", pensata per ridurre la trasparenza dell'effetto Liquid Glass, introdotto con la versione precedente del sistema operativo. Questa opzione permette di migliorare la leggibilità dei contenuti su sfondi complessi, sacrificando in parte l'aspetto visivo più brillante dell'interfaccia. È una modifica pensata soprattutto per chi privilegia la praticità alla resa estetica.
Oltre a questa novità, l'aggiornamento introduce un'icona ridisegnata per Apple TV e una serie di correzioni di bug minori che migliorano la stabilità generale dei sistemi. Non ci sono invece nuove funzioni di rilievo, a conferma del fatto che si tratta di un update di manutenzione, utile per consolidare quanto introdotto con iOS 26.
Apple prosegue così nel suo approccio incrementale, alternando aggiornamenti principali, che portano nuove funzioni e cambiamenti strutturali, ad altri minori come questo, focalizzati sull'affinamento dell'esperienza utente e sull'efficienza energetica dei dispositivi. Qui intanto potete trovare le novità principali viste nella Beta 4 di iOS 26.1, iPadOS 26.1 e macOS Tahoe 26.1.
Secondo quanto riportato da Mark Gurman di Bloomberg, già a partire da domani Apple potrebbe aprire il nuovo ciclo di test con la prima beta di iOS 26.2, insieme alle versioni sperimentali di macOS 26.2 e watchOS 26.2. È probabile che le prime build non includano cambiamenti sostanziali, ma si concentrino ancora su stabilità e compatibilità.
In prospettiva, le prossime versioni potrebbero integrare due funzioni attese da tempo: il supporto ai passaporti statunitensi in Apple Wallet, previsto entro la fine dell'anno, e la crittografia end-to-end per i messaggi RCS, già annunciata ma non ancora disponibile. Non è confermato che entrambe le novità arrivino con iOS 26.2, ma la finestra di dicembre, tradizionalmente riservata a una release intermedia, resta un'occasione plausibile.