WhatsApp continua a rinnovare la sua interfaccia su iOS con una serie di aggiornamenti mirati a rendere l'esperienza di navigazione più intuitiva e fluida per tutti gli utenti. Di recente è avvenuta l'introduzione della nuova hub unificata per la scheda Chiamate nella versione 25.27.73, che consente di gestire in un unico spazio chiamate, contatti preferiti, dialer e riunioni programmate.
L'app di messaggistica di Meta ha avviato un'ulteriore modifica grafica con la versione beta 25.28.10.70 disponibile tramite TestFlight. La novità principale riguarda lo scambio di posizione tra le schede "Chat" e "Aggiornamenti" nella barra di navigazione inferiore.
WhatsApp nuovo layout: cosa cambia su iOS?
La scheda delle Chat si trova ora dove in precedenza era collocata quella degli Aggiornamenti, mentre quest'ultima è stata spostata nella posizione originale delle Chat. Si tratta di un cambiamento apparentemente semplice, ma che influisce in modo significativo sull'abitudine degli utenti, modificando un layout consolidato da anni.
Le ragioni ufficiali di questa scelta non sono state ancora chiarite. WhatsApp non ha rilasciato dichiarazioni, ma è probabile che il test serva a valutare se una disposizione differente possa migliorare la navigazione complessiva, ponendo la sezione Chat - la più usata - in una posizione più accessibile. Tuttavia, l'azienda non esclude la possibilità di tornare alla configurazione precedente qualora il feedback degli utenti fosse negativo.
WhatsApp nuovo layout: le reazioni della community iOS
Le prime reazioni sono contrastanti. Molti utenti segnalano disorientamento e frustrazione: il cambiamento rompe la cosiddetta "memoria muscolare", cioè l'abitudine a toccare automaticamente determinate aree dell'interfaccia senza pensarci. Chi era abituato a selezionare la quarta scheda per aprire le proprie conversazioni ora si ritrova davanti la sezione Aggiornamenti e Canali, generando confusione soprattutto tra gli utenti meno esperti.
Nel frattempo, WhatsApp guarda già al futuro con il prossimo aggiornamento "Liquid Glass", che introdurrà una barra di navigazione inferiore completamente ridisegnata, più moderna e minimalista. Anche in questo caso, l'obiettivo resta quello di semplificare l'esperienza utente.