1

WhatsApp testa una specie di segreteria telefonica dopo una chiamata persa

Nella beta di WhatsApp per Android arriva una funzione che permette di registrare un messaggio vocale quando il destinatario non risponde a una chiamata.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   21/08/2025
WhatsApp

WhatsApp continua a sperimentare nuove modalità di comunicazione. Con l'ultima versione beta per Android, distribuita tramite Google Play Store, è stata individuata una novità che richiama in parte il concetto di segreteria telefonica. Alcuni tester hanno infatti segnalato la possibilità di inviare un messaggio vocale nel momento in cui si riceve risposta a una chiamata efettuata.

In questo modo, chi tenta di contattare un interlocutore può lasciare immediatamente un breve audio per comunicare l'informazione necessaria, senza dover effettuare un nuovo tentativo di chiamata.

Come funziona la "segreteria telefonica" di WhatsApp

La nuova funzione appare direttamente nell'interfaccia delle chiamate. Quando il destinatario non risponde, in fondo alla schermata compare un'opzione dedicata che consente di registrare e inviare un messaggio vocale. Lo stesso pulsante è visibile anche nella chat in cui è stata registrata la chiamata persa, fornendo un accesso contestuale rapido.

La schermata per registrare un messaggio dopo una chiamata non risposta
La schermata per registrare un messaggio dopo una chiamata non risposta

L'idea alla base è simile a quella della segreteria telefonica tradizionale, ma adattata al contesto delle app di messaggistica. A differenza delle note vocali già disponibili nelle conversazioni, questo strumento nasce come risposta immediata a una chiamata non andata a buon fine, agendo da promemoria visivo e da scorciatoia per ridurre i tempi di comunicazione.

VIVO X200 FE, la recensione di uno smartphone Android piccolo ma agguerrito VIVO X200 FE, la recensione di uno smartphone Android piccolo ma agguerrito

Una volta registrato, il messaggio vocale viene inviato direttamente all'interno della chat, accompagnando la notifica di chiamata persa che resta comunque visibile. In questo modo il destinatario è consapevole sia del tentativo di contatto sia della presenza di un contenuto audio da ascoltare. Per chi riceve, diventa così più semplice recuperare rapidamente il messaggio, ascoltarlo e valutare se rispondere con un testo, un vocale o una nuova chiamata.

Il vantaggio principale risiede nella rapidità. In situazioni lavorative o personali in cui serve condividere un aggiornamento urgente, questa funzione consente di comunicare subito l'informazione, senza dover scrivere un testo o aspettare che l'interlocutore sia di nuovo disponibile. Un esempio pratico è quello di un contatto che non risponde perché impegnato in una riunione: il mittente può spiegare la questione in pochi secondi, lasciando al destinatario la possibilità di ascoltare appena possibile.

Al momento la funzione risulta disponibile solo per alcuni beta tester che hanno installato l'aggiornamento alla versione 2.25.23.21. WhatsApp ha iniziato la distribuzione in modo graduale e nelle prossime settimane è previsto un ampliamento a un numero maggiore di utenti. Non è ancora noto quando la novità verrà resa accessibile a tutti, ma la fase di test rappresenta un passaggio preliminare al rilascio stabile.

Voi che cosa ne pensate? Trovate questa sorta di segreteria potenzialmente utile? Diteci la vostra nei commenti qua sotto. Intanto WhatsApp beta Android ha risolto il bug che bloccava chat private, gruppi e causava crash dell'app.