Ora che su Steam è stata aggiunta l'opzione per dividere i giudizi espressi dalla recensioni per lingua, gli editori hanno modo di verificare in maniera più approfondita la ricezione dei loro giochi nei diversi territori, così da scegliere a quali dare priorità in fase di allocazione del budget.
A seguito della novità, lo streamer giapponese Shinjisan ha pubblicato un post su X parlando di come i suoi conterranei abbiano l'"abitudine di dare recensioni negative" e di come questa potrebbe influenzare gli editori.
Un tendenza diffusa
"Qualunque sia il gioco controllato, la maggioranza delle recensioni giapponesi è negativa", ha detto Shinjisan nel suo post. "Tuttavia, se si legge effettivamente cosa dicono le recensioni negative, si noterà che molte di esse sono sorprendentemente ragionevoli".
Pur riconoscendo che non c'è nulla di sbagliato nel lasciare recensioni negative, lo streamer ha suggerito che molti giapponesi scrivono recensioni solo quando vogliono lamentarsi di un certo aspetto di un gioco, ma non si prendono la briga di lasciare recensioni positive sui giochi che hanno apprezzato. Ciò significa che i punteggi delle recensioni specifici per il Giappone su Steam sono potenzialmente distorti, rappresentando solo le persone a cui un titolo non è piaciuto o che hanno qualche lamentela da esprimere.
"Le recensioni di Steam possono influenzare notevolmente le vendite di un gioco e, a quanto pare, alcuni sviluppatori hanno iniziato a evitare di rilasciare il supporto per la lingua giapponese durante l'Accesso Anticipato o nel giorno del lancio per evitare di accumulare recensioni negative fin da subito", ha suggerito Shinjisan.
Cosa dicono le statistiche a riguardo? Secondo una ricerca online del 2021 e una corrispondente analisi dei dati del 2022, c'è una tendenza da parte degli utenti giapponesi di Steam a lasciare un numero significativamente maggiore di recensioni negative rispetto agli utenti di altri paesi. La ricerca è basata sui dai di 262 titoli con più di 100 recensioni scritte da utenti giapponesi. I risultati suggeriscono che il 19,9% delle recensioni negative complessive su Steam è rappresentato da quelle fatte da utenti giapponesi, un rapporto significativamente più alto rispetto alla media mondiale dell'11,8%.
Emblematico il caso Dead by Daylight, gioco con un numero di recensioni altissimo. Secondo i dati, all'epoca dello studio il gioco aveva il 17% di recensioni negative, il 45% delle quali provenienti dal Giappone.