TiMi Studio ha pubblicato un video gameplay di Monster Hunter Outlanders registrato dal vivo durante una presentazione avvenuta durante il Tokyo Game Show in cui possiamo vedere delle cacce con obiettivi il Pukei-Pukei e il Ratahalos in forma Radiante, delle versione più aggressive e coriacee rispetto a quelle base.
All'evento hanno partecipato anche i producer Genki Sunano e Dong Huang, che hanno illustrato alcune delle meccaniche e delle dinamiche di gioco, con il supporto di sottotitoli in lingua inglese per il pubblico internazionale.
A caccia nel Grand Archipelago
La presentazione si apre con la selezione del personaggio giocabile. Come spiegato nella nostra anteprima di Monster Hunter Outlanders, potremo creare un personaggio personalizzato in grado di usare tutte le quattordici categorie di armi, ma anche sbloccare e vestire i panni di personaggi unici specializzati in una singola arma e in possesso di abilità e mosse esclusive. In questo caso è stata scelta Midori, un'esperta di Spada Lunga.
Nella prima parte del filmato ci viene mostrata l'esplorazione del Grand Archipelago, una delle ambientazioni principali. Non potremo fare affidamento su una cavalcatura come il Seikret di Wilds, ma sarà comunque possibile muoversi agilmente usando un aliante, costruendo delle pratiche zip line o attivando delle catapulte che ci spareranno a lunga distanza.
La caccia ai mostri vera e propria non differisce di molto rispetto ai giochi tradizionali, ed è proprio questo l'aspetto che differenzia maggiormente Outlanders da Monster Hunter Now, con Studio TiMi che ha voluto riproporre l'esperienza classica della serie su dispositivi mobile nella maniera più fedele possibile. Per farlo ha adottato uno schema di comandi touchscreen dove ogni mossa e azione del cacciatore ha un suo tasto virtuale associato.
Monster Hunter Outlanders è attualmente in sviluppo per iOS e Android, ma non ha ancora una data di uscita precisa. Presto sarà possibile provarlo grazie a una closed beta, che prenderà il via verso metà novembre.