The Game Awards 2025 si espande sulla TV con un nuovo accordo stretto con Amazon Prime Video che porta il grande show videoludico organizzato da Geoff Keighley sul servizio di video in streaming targato Amazon, cosa che potrebbe portare a un certo allargamento del pubblico potenziale.
Ovviamente, su smart TV lo show può comunque già essere visto in TV attraverso YouTube, Twitch e i vari canali social, ma è probabile che l'aggiunta al catalogo di Prime Video possa portare a una maggiore visibilità di The Game Awards per quest'anno, e sarà interessante vedere quali risultati porterà una volta che verranno pubblicati i numeri ufficiali.
The Game Awards 2025 sarà dunque visibile anche su Prime Video quest'anno, per la prima volta nella storia dell'evento, sempre in diretta la sera di giovedì 11 dicembre.
Uno show più visibile ma invariato nello spirito
Oltre a Prime Video, l'evento sarà comunque visibile sui soliti canali tradizionali come YouTube, Twitch e altre piattaforme, ma aumentano se non altro le opzioni a disposizione degli utenti, e Prime Video risulta particolarmente adatta alla fruizione attraverso TV.
Si tratta, in un certo senso, a una sorta di ritorno alle origini: la kermesse è infatti nata dalle ceneri degli Spike Video Game Awards, noti anche come VGA o VGX, che venivano trasmessi su Spike TV.
Adesso le cose sono decisamente più in grande, e anche i nomi coinvolti sono di dimensioni ben maggiori come dimostra questo accordo con Amazon Prime Video, a dimostrazione di come i The Game Awards abbiano raggiunto una notevole notorietà anche al di fuori dell'ambito prettamente videoludico.
In ogni caso, Keighley ha tenuto a specificare che questa è solo una nuova possibilità, che non cambia però la struttura e lo spirito dell'evento: "È importante che la gente sappia che questo non cambia affatto il nostro show", ha detto.
"Continuiamo a realizzare lo stesso evento. Ho alle spalle una lunga carriera nelle reti televisive. E c'erano persone che lavoravano in televisione che davano opinioni e suggerimenti su come doveva essere lo show", ha spiegato Keighley, che però assicura come il format sia rimasto invariato a prescindere da dove venga trasmesso.
"Questo è sempre The Game Awards. È esattamente lo stesso programma. Sono solo un altro canale di distribuzione e ci lasciano costruire il programma come abbiamo sempre fatto. Non cambieremo nulla dell'evento per adattarlo a una nuova piattaforma".
L'anno scorso, The Game Awards 2024 è stata l'edizione più vista di sempre, attendiamo dunque di vedere cosa riuscirà a fare quest'anno.