30

Dettagli sullo sviluppo e il gameplay di Perfect Dark emergono dopo la cancellazione grazie a un leak

MP1ST ha condiviso dei dettagli inediti su Perfect Dark, grazie ad alcuni documenti e immagini pervenuti alla testata dopo la cancellazione del gioco.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   21/09/2025
Joanna Dark, la protagonista di Perfect Dark
Perfect Dark
Perfect Dark
Articoli News Video Immagini

Lo scorso luglio, Microsoft ha ordinato la chiusura di The Initiative, decretando così la cancellazione di Perfect Dark, reboot dell'apprezzato sparatutto sviluppato originariamente da Rare. Ora, grazie a un report pubblicato da MP1ST, sono emersi nuovi dettagli sullo sviluppo e sul gameplay del titolo.

Le informazioni provengono da una serie di documenti e immagini condivisi con la testata da un ex sviluppatore. Questi materiali risalgono a poco prima della cancellazione ufficiale del progetto, avvenuta a inizio anno, e descrivono un gioco che mirava a riportare in auge il genere delle spy-story, considerato oggi poco esplorato nel panorama videoludico. L'intento era quello di reinventare il franchise, pur mantenendo intatta l'essenza del titolo originale per Nintendo 64.

Perfect Dark doveva essere un gioco ad episodi?

Secondo quanto visionato da MP1ST, fino ad aprile il team di The Initiative era impegnato nello sviluppo della "Vertical Slice 1", una versione giocabile pensata per rappresentare la qualità e l'atmosfera del prodotto finale. Questo segmento era associato alla "Stagione 1", suggerendo che il gioco fosse destinato a una pubblicazione in formato episodico.

Il video di Perfect Dark era effettivamente gameplay con qualche ritocco, stando a uno sviluppatore Il video di Perfect Dark era effettivamente gameplay con qualche ritocco, stando a uno sviluppatore

Sul fronte del gameplay, la documentazione menziona diversi sistemi concettuali, ma solo uno viene approfondito: il cosiddetto "Sistema Adrenalina". Questo avrebbe trattato l'adrenalina come una risorsa rigenerabile nel tempo, permettendo al giocatore di accedere a abilità avanzate come la guarigione, l'aumento del danno inflitto, la riduzione del danno subito e la possibilità di rallentare il tempo per schivare proiettili, mirare con maggiore precisione o muoversi più rapidamente. L'eliminazione di più nemici in rapida successione avrebbe esteso la durata dell'effetto di rallentamento, con la possibilità di attivare spettacolari animazioni di esecuzione.

La galleria di concept art condivisa da MP1ST mostra anche alcune delle ambientazioni previste per la prima stagione, tra cui Il Cairo, già apparso nel trailer dell'Xbox Game Showcase del 2024 e altri scenari futuristici. Lo stile visivo del gioco era definito "Eco Sci-Fi", una combinazione tra design futuristico e ambienti sostenibili e verdi.

Purtroppo, è improbabile che Perfect Dark possa vedere la luce. Secondo un report di Bloomberg, dopo la chiusura di The Initiative, Take-Two aveva manifestato l'intenzione di finanziare il progetto e portarlo a termine, ma le trattative con Microsoft si sono interrotte, spegnendo anche l'ultima speranza di salvezza per il gioco.