31

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl ha una data di uscita su PS5, aperti i preordini sul PlayStation Store

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl ha finalmente una data di uscita ufficiale su PS5: arriverà esattamente una anno dopo il lancio delle versioni Xbox e PC.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   20/08/2025
Un artwork con il protagonista di S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl
S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl
Articoli News Video Immagini

GSC Game World ha annunciato la data di uscita della versione PS5 di S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl. Il gioco debutterà sulla console ammiraglia di Sony il prossimo 20 novembre, a un anno esatto dal lancio su PC, Xbox Series X|S e Game Pass dove ha riscosso un ottimo successo e pareri generalmente positivi.

Sono già aperti i preordini sul PlayStation Store, a questo indirizzo. Al lancio su PS5 saranno disponibili l'edizione standard al prezzo di 59,99 euro, la Deluxe Edition da 79,99 euro (include una missione secondaria bonus, l'artbook e colonna sonora digitali e un pacchetto armi e tute) e infine la ricca Ultimate Edition da 109,99 euro (include tutti i bonus della Deluxe, più un altro pacchetto di tute e armi e il Season Pass).

Pronti a entrare nella Zona?

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl porta i giocatori nella Zona di Esclusione di Chernobyl, un'area contaminata e misteriosa popolata da creature mostruose e infestato da anomalie letali, dove solo i cacciatori di tesori, chiamati stalker, hanno il coraggio di avventurarsi per trovare artefatti dal valore inestimabile.

S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl: la recensione di un ritorno tanto inaspettato quanto vincente S.T.A.L.K.E.R. 2: Heart of Chornobyl: la recensione di un ritorno tanto inaspettato quanto vincente

Nei panni di uno di questi stalker, esploreremo un mondo vasto, dinamico, ricco di pericoli: mutanti aggressivi, fazioni ostili, anomalie letali e condizioni atmosferiche estreme. Ogni scelta compiuta ha conseguenze tangibili, influenzando il corso della storia e le relazioni con gli altri personaggi. Il gameplay combina elementi di sparatutto, esplorazione, gestione delle risorse e narrazione interattiva, il tutto combinato al sistema A-Life, che simula la vita indipendente di PNG e creature, rende la Zona viva e imprevedibile.