35

L'autore di The Callisto Protocol dà i numeri del gioco, svelando quanto avrebbe venduto

The Callisto Protocol non sarebbe andato poi così male, nel complesso, stando ai numeri dati dal suo autore, che sembrano buoni.

NOTIZIA di Simone Tagliaferri   —   20/08/2025
Un personaggio di The Callisto Protocol
The Callisto Protocol
The Callisto Protocol
News Video Immagini

Glen Schofield, l'autore di Dead Space e The Callisto Protocol, ha svelato diversi dettagli relativi al secondo in una recente intervista con The Game Business, tra i quali le presunte vendite, che dovrebbero oscillare tra i 6 e i 7 milioni di copie.

Comunque sia, l'intervista si è dedicata maggiormente alle difficoltà che comporta sviluppare oggi un gioco tripla A, inclusa la necessità di avviare un nuovo studio. Proprio quest'ultimo ha fatto crescere il budget di The Callisto Protocol.

Costo zero

"Non potevano credere che avessimo speso 100 milioni di dollari", ha spiegato Schofield. "Abbiamo dovuto iniziare tutto da capo. Abbiamo avviato uno studio negli Stati Uniti che ha comportato tutti quei costi. Quindi, eravamo su PS4 e loro ci hanno detto 'Dobbiamo passare a PS5'. Torno qualche settimana dopo con i costi e mi dicono: 'Cosa? State solo passando da PS4 a PS5?' E io rispondo: 'State scherzando? Volete farlo a costo zero?'"

"E poi abbiamo dovuto creare una società editoriale. Ne avevano una, ma si era occupata solo di PUBG. Quindi, ne abbiamo creata una da zero e l'abbiamo inserita in Striking Distance. Questo ha comportato un notevole sovraccarico di costi."

The Callisto Protocol, la recensione del nuovo survival horror dal creatore di Dead Space The Callisto Protocol, la recensione del nuovo survival horror dal creatore di Dead Space

Per quanto riguarda le vendite di The Callisto Protocol, Schofield ha anche ammesso di non avere i dati. Nonostante ciò, ritiene che il gioco abbia recuperato i soldi spesi per l0 sviluppo. Evidentemente è ancora in contatto con alcuni interni dello studio che gli passano qualche informazione.

"Da quello che ho sentito, il gioco ha venduto tra i sei e i sette milioni di copie", ha detto Schofield. "Ha guadagnato molti soldi per essere un primo gioco. Ho sentito questi numeri un paio di volte. Ma anche se fossero cinque milioni, avrebbe comunque recuperato i suoi costi." È interessante notare che Schofield ha espresso rammarico per aver pubblicato The Callisto Protocol troppo in anticipo. Analizzando a posteriori i risultati, ritiene che la fretta di farlo uscire in tempo per il Natale 2022 sia stato il motivo principale della scarsa ottimizzazione.

"Amo da morire creare giochi", ha detto Schofield. "Non mi piace quando la politica si mette di mezzo, cosa che è successa con Krafton. Non c'è dubbio. Mi hanno detto che il gioco doveva uscire a dicembre a causa del mercato azionario coreano. Avrei dovuto semplicemente fermare tutto in quel momento. Sono arrabbiato con me stesso per questo. Quando è uscito è stato un disastro su PC. E così siamo stati etichettati in quel modo. E giustamente. Ero sconvolto."

"Krafton ha smesso di parlarmi il 10 dicembre, subito dopo il lancio. E non mi ha più parlato fino al maggio successivo. Durante quel periodo, ho preso il team e abbiamo realizzato tutti i DLC. Abbiamo pubblicato 86 patch. Avevamo una procedura precisa ogni volta che dovevamo lanciarne una. 12 di noi si riunivano in una stanza, ogni reparto, e se tutti e 12 non alzavano la mano per dire che era pronta, non usciva."

Attualmente Schofield sembra aver chiuso con i videogiochi, dopo che il suo ultimo progetto non è riuscito a trovare i finanziamenti.