A volte ritornano, in certi casi come l'herpes. Di chi stiamo parlando? Ma di Soulja Boy, che dopo aver provato, nell'ormai lontano 2018, a entrare nel mercato delle console portatili per il retrogaming con degli apparecchi cinesi rimarchiati, dal prezzo triplicato e pieni di giochi piratati, e dopo aver provato a rivendere la vecchia Retroid Pocket nel 2021, sempre rimarchiata, con dentro dei presunti assistenti IA, ritorna oggi con delle console portatili per il retrogaming che somigliano in modo incredibile ad altri apparecchi di Retroid, tanto che l'azienda ha subito preso le distanze dal rapper.
L'amore per il mattone
La nuova console di Soulja Boy appare come un clone della Retroid Pocket Flip 2 e della Retroid Pocket 4. Si chiama SouljaGame e il rapper l'ha mostrata in un modo che non esitiamo a definire "ingenuo". Di fatto si mostrato egli stesso con una Retroid Pocket Flip 2 in mano e il suo logo sullo sfondo, dicendo:
"Ha Sonic, TikTok, Instagram e tutto quello di cui hai bisogno." Il post invitava a visitare il suo sito ufficiale per acquistarla. Il bello è che le immagini ufficiali della SouljaGame mostrano varie app, tra le quali nientemeno un emulatore di Nintendo Switch (Nintendo ne sarà entusiasta).
Analizzando meglio il sito è venuto fuori che le immagini sono state rubate direttamente da Retroid, con il logo originale photoshoppato per sostituirlo con quello di SouljaGame. Solo il prezzo è molto diverso, visto che si parla di 436,50 dollari, ossia più del doppio della console di Retroid, che costa 209 dollari. Da notare che le specifiche del SouljaGame sono esattamente quelle dell'altra console (come dubitarne).
Contattata da Retrododo, sito specializzato in console per il retrogaming, Retroid ha dichiarato in merito: "Non ne sapevamo nulla. Non esiste alcun accordo di licenza ufficiale. Non ha il permesso di rinominare e rivendere i nostri prodotti come propri. La Retroid Pocket Flip 2 è brevettata negli Stati Uniti da noi stessi." - Team ufficiale Retroid.
Insomma, la console di Soulja Boy non sembra essere un prodotto destinato ad avere un grande futuro, viste le premesse. Non è raro che i produttori cinesi permettano di ribrandizzare i loro dispositivi, ma Retroid è molto attenta sul punto. Oltretutto, parliamo di un dispositivo molto recente.