0

Snapdragon 8 Elite Gen 5: Samsung entra in fase di produzione di prova, che cosa significa?

Samsung ha avviato la produzione di prova del Snapdragon 8 Elite Gen 5 su processo 2nm GAA. A quale smartphone è destinato? Scopriamolo insieme.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   02/10/2025
Snapdragon 8 Elite Gen 5

Samsung continua a consolidare la sua presenza nel settore dei semiconduttori avanzati con il processo 2nm GAA, sfruttato per una variante del Snapdragon 8 Elite Gen 5. Nonostante Qualcomm abbia ufficialmente annunciato il chipset mass-prodotto su TSMC N3P a 3nm, voci precedenti indicavano la possibile esistenza di una seconda versione realizzata proprio da Samsung.

Secondo recenti rumor, questa variante è attualmente in trial production, il che segna un passo significativo per il colosso coreano.

Samsung Snapdragon 8 Elite Gen 5: l'approccio di dual-sourcing

Il recente passaggio dell'Exynos 2600 alla produzione di massa ha mostrato progressi tangibili: i rendimenti sono saliti al 50% rispetto al 30% dei mesi precedenti. Questo miglioramento ha probabilmente spinto Qualcomm a considerare un approccio di dual-sourcing, sfruttando sia TSMC sia Samsung.

Snapdragon 8 Elite Gen 5 ufficiale: caratteristiche e primi benchmark del nuovo super chip Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 ufficiale: caratteristiche e primi benchmark del nuovo super chip Qualcomm

Tuttavia, è importante ricordare che, a luglio, Qualcomm aveva annunciato di aver interrotto il rapporto come foundry partner con Samsung, rendendo la continuazione della produzione per il 2nm un punto di interesse rilevante. Al momento, il rumor indica che lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 a 2nm potrebbe essere integrato solo nel Galaxy Z Flip 8, mentre la versione TSMC sarà utilizzata sul Galaxy Z Fold 8 e sull'intera serie Galaxy S26.

Samsung Snapdragon 8 Elite Gen 5: il confronto con TSMC

Per Qualcomm, un 50% di chip difettosi non è sostenibile economicamente. Solo quando Samsung riuscirà a raggiungere rendimenti del 70% potrebbe partire la produzione di massa del chipset. L'adozione del 2nm GAA su un singolo smartphone rappresenta comunque un'opportunità per Samsung di dimostrare la propria capacità tecnologica, confrontandosi direttamente con TSMC.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Anche se si tratta di un progetto limitato, il processo di trial production consente al colosso coreano di affinare la produzione e testare la gestione dei chip ad altissima precisione. La conferma di una produzione di prova dimostra che Samsung continua a perseguire tecnologie cutting-edge, puntando a rafforzare la propria posizione.