Anche Perplexity entra nel club delle aziende di intelligenza artificiale che offrono abbonamenti premium da 200 dollari al mese. Si chiamerà Perplexity Max ed è ora disponibile su iOS e web, rivolto soprattutto a chi lavora con contenuti digitali, ricerca o strategia aziendale.
Si tratta dell'ennesima azienda, dunque, che decide di offrire i propri servizi IA in un pacchetto che risulta essere anche abbastanza costoso ma il cui prezzo dovrebbe essere giustificato dalla quantità di contenuti e funzioni a cui si riesce ad accedere. Per esempio, con Perplexity Max, gli utenti avranno un accesso illimitato a Labs.
I vantaggi dell'abbonamento a Max
Con Perplexity Max, dunque, gli utenti, come appena accennato, avranno accesso illimitato a Labs, lo strumento lanciato a maggio 2025 per creare fogli di calcolo, presentazioni, app web e molto altro grazie all'IA. In pratica, Labs consente agli utenti di generare progetti complessi in pochi secondi, rendendo più veloce e semplice il lavoro.
Tra i vantaggi dell'abbonamento Max ci sono anche l'accesso anticipato a nuove funzioni, come Comet, un browser intelligente che Perplexity descrive come un "compagno di pensiero" per tutto ciò che si fa online. Inoltre, gli utenti Max riceveranno supporto prioritario. Si tratta, dunque, di un pacchetto che mira a potenziare la produttività.
Un prezzo elevato ma un target ristretto
Nonostante il prezzo elevato, Perplexity chiarisce che questa offerta è pensata per un pubblico ristretto, come ricercatori, designer di contenuti e strategist. Per gli altri utenti, resta disponibile il piano Pro da 20 dollari al mese, che continua a offrire funzionalità avanzate ma con alcune limitazioni. Questa mossa segue la tendenza lanciata da OpenAI, che per prima ha introdotto abbonamenti premium.
Anche Anthropic e Google hanno seguito la stessa strada, offrendo accesso esclusivo alle tecnologie più potenti a chi è disposto a pagare di più. Perplexity è al centro di numerose discussioni come, ad esempio, una potenziale acquisizione da parte di Apple.