35

NVIDIA abbassa i prezzi delle RTX 50 in Europa: ecco i nuovi listini per le GPU Blackwell

Le schede grafiche GeForce RTX 50 costano fino al 10% in meno in Europa, anche grazie all'Euro.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   19/08/2025
NVIDIA RTX

NVIDIA ha ridotto i prezzi ufficiali delle schede grafiche della serie GeForce RTX 50 in diversi Paesi europei. Una mossa che sembra legata in buona parte all'andamento dei cambi tra dollaro ed euro, ma che si inserisce anche in un contesto di disponibilità crescente dei modelli di fascia alta.

Il ribasso riguarda solo alcune versioni della gamma, ovvero RTX 5090, RTX 5080 e RTX 5070, e i tagli arrivano dopo una prima correzione applicata lo scorso marzo, quando i prezzi erano già scesi di circa il 6% rispetto al listino di lancio. Questa volta la riduzione si attesta tra il 9 e il 10%, con effetti immediati sul mercato europeo.

Il nuovo prezzo di listino delle GPU NVIDIA GeForce RTX serie 50

La decisione di NVIDIA si colloca in un momento particolare per il mercato. Dalla fine di gennaio, quando la famiglia RTX 50 è arrivata ufficialmente sugli scaffali, i listini hanno mostrato un calo graduale. Con il miglioramento delle forniture, soprattutto per i modelli di fascia alta, la revisione di questi giorni rappresenta la prima correzione significativa operata direttamente da NVIDIA in Europa.

I prezzi di listino riportati dal sito ufficiale NVIDIA in Italia
I prezzi di listino riportati dal sito ufficiale NVIDIA in Italia

Non tutte le schede beneficiano però di questa revisione. La RTX 5070 Ti, disponibile solo tramite i partner e non come Founders Edition, mantiene lo stesso prezzo. Lo stesso vale per la RTX 5060 e la RTX 5060 Ti, che non sono prodotte direttamente da NVIDIA e restano ferme al prezzo di riferimento originario.

GeForce RTX 50: Prezzo di lancio VS Prezzo attuale

  • GeForce RTX 5090: da €2329 a €2099 -9.9%
  • GeForce RTX 5080: da €1169 a €1059 -9.4%
  • GeForce RTX 5070 Ti: da €899 a €899 nessuna variazione
  • GeForce RTX 5070: da €649 a €589 -9.2%
  • GeForce RTX 5060 Ti: da €405 a €405 nessuna variazione
  • GeForce RTX 5060: da €319 a €319 nessuna variazione

Il fattore cambi riveste un ruolo determinante. Nel giro di sei mesi, l'euro ha guadagnato circa il 12% di valore rispetto al dollaro statunitense, un andamento che rende più conveniente per NVIDIA ricalibrare i prezzi in Europa senza compromettere i margini. In un'ottica mensile, il taglio può apparire come una vera e propria riduzione; osservando però l'arco semestrale, la mossa appare in linea con la rivalutazione della moneta unica.

GIGABYTE GeForce RTX 5060 EAGLE OC 8G, la recensione della scheda video NVIDIA di fascia bassa GIGABYTE GeForce RTX 5060 EAGLE OC 8G, la recensione della scheda video NVIDIA di fascia bassa

Sul mercato statunitense, invece, la situazione resta immutata. I prezzi ufficiali delle RTX 50 non hanno subito variazioni, proprio perché il rialzo dell'euro non ha avuto alcun impatto diretto sul dollaro. E voi che cosa ne pensate? Siete pronti ad approfittare di questo calo per cambiare GPU? Diteci la vostra nei commenti qua sotto. Intanto GeForce NOW consente ora di installare i giochi sul cloud con Install-to-Play, mentre NVIDIA porta l'architettura Blackwell e la 5080 sul suo servizio di cloud gaming.