41

Nintendo alza le previsioni per Switch 2: vendite record e profitti in crescita

La società giapponese rivede al rialzo le stime per Switch 2 e i profitti annuali, sostenuta da un forte slancio di mercato e da nuovi titoli in uscita.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   04/11/2025
Nintendo Switch 2

Nintendo ha aggiornato le proprie previsioni economiche, segnalando una fiducia crescente nelle prospettive commerciali di Switch 2, la console ibrida che unisce gioco domestico e portatile. L'azienda di Kyoto ha incrementato in modo significativo le stime di vendita e di utile operativo per l'anno fiscale in corso, segno di un mercato che continua a rispondere con interesse nonostante la concorrenza agguerrita e la maturità del settore.

Il dato arriva in un momento cruciale per la società, che sta affrontando una fase di transizione strategica dopo il successo della prima generazione di Switch. Le previsioni aggiornate indicano una solidità operativa e un'attenzione particolare ai prossimi mesi, periodo chiave per le vendite globali di hardware e software.

Nintendo Switch 2 punta a 19 milioni di console

Per l'esercizio finanziario che si chiuderà a marzo 2026, Nintendo prevede ora di vendere 19 milioni di unità di Switch 2, rispetto ai 15 milioni stimati in precedenza. Un incremento netto che riflette la domanda sostenuta e la buona accoglienza riservata al dispositivo sin dal lancio ufficiale a giugno. Parallelamente, l'azienda ha rivisto verso l'alto anche la previsione di utile operativo, stimato in 370 miliardi di yen, pari a circa 2 miliardi e 270 milioni di euro, con una crescita del 16% rispetto alle stime precedenti.

Un totem Nintendo Switch 2 in negozio
Un totem Nintendo Switch 2 in negozio

Il presidente Shuntaro Furukawa ha sottolineato come la prima stagione natalizia rappresenterà un banco di prova decisivo per la console, ma ha confermato che la società sta mantenendo "un buono slancio verso il periodo festivo". Gli analisti guardano con attenzione all'andamento del trimestre, considerato determinante per consolidare la posizione di Nintendo grazie alla conferma dei periodi di uscita di numerosi giochi.

Leggende Pokémon: Z-A, la recensione dell'attesa esclusiva Nintendo Leggende Pokémon: Z-A, la recensione dell’attesa esclusiva Nintendo

Dall'uscita a giugno 2025 fino a fine settembre, le vendite di Nintendo Switch 2 sono state impressionanti, spinte dal successo di titoli come Mario Kart World e Donkey Kong Bananza. Nonostante la flessione del margine operativo - sceso al 13,2% nella prima metà dell'anno, contro il 23,2% registrato nello stesso periodo del 2024 - i volumi di vendita confermano una domanda solida e diffusa.

Le prestazioni attuali si inseriscono in un contesto di mercato complesso, dove la gestione della catena di approvvigionamento continua a rappresentare una sfida, specialmente dopo le tensioni commerciali internazionali degli ultimi anni. Nintendo ha comunque dimostrato una notevole capacità di adattamento, riuscendo a garantire la disponibilità del prodotto e a mantenere un equilibrio tra produzione e distribuzione.

Sui mercati finanziari, il titolo Nintendo ha chiuso in leggero calo (-0,8%) alla vigilia della pubblicazione dei risultati, ma da inizio anno le azioni hanno guadagnato circa il 40%, segnale di una fiducia crescente da parte degli investitori nei confronti della strategia a medio termine dell'azienda.