Si avvina quella che potrebbe essere considerata la fine di un'era per i più recenti capitoli di Monster Hunter, considerando che Capcom ha annunciato che Monster Hunter Wilds, Rise e World abbandoneranno il supporto per Windows 10 il mese prossimo.
Per la precisione, il 14 ottobre è la data che segna la fine del supporto di Windows 10 per i giochi in questione, contemporaneamente alla conclusione del supporto ufficiale da parte di Microsoft per il suo sistema operativo, cosa che porta con sé conseguenze importanti.
Nel caso non abbiate ancora effettuato il passaggio a Windows 11, c'è dunque da tenere presente che Capcom ha intenzione di concludere il supporto per i tre recenti Monster Hunter su tale software, sebbene questo non abbia probabili ripercussioni immediate.
Cosa succederà dopo il 14 ottobre?
Monster Hunter Wilds, Monster Hunter Rise e Monster Hunter World continueranno probabilmente a poter essere giocati su Windows 10 ancora a lungo, ma bisogna tenere presente che, con la fine del supporto per il sistema operativo in questione, termineranno gli aggiornamenti tecnici specifici per tale piattaforma.
Per quanto riguarda Monster Hunter Rise e Monster Hunter World il problema è ancora meno percettibile, in quanto entrambi i giochi non ricevono più aggiornamenti frequenti da un bel pezzo e si avviano probabilmente al semplice mantenimento di fine ciclo, ma Monster Hunter Wilds è un gioco più nuovo e la cosa potrebbe avere maggiori riflessi.
Considerando peraltro che Monster Hunter Wilds è stato lanciato in condizioni tecniche non propriamente ottimali e che necessiterà ancora di diversi aggiornamenti, questo stop al supporto di Windows 10 potrebbe avere un impatto più sensibile sui giocatori rimasti su tale sistema operativo.
Nel frattempo, il prossimo aggiornamento porta la versione potenziata di Omega Planetes e nuove armi di FF14, mentre di recente abbiamo provato Monster Hunter Stories 3: Twisted Reflection.