Microsoft ha aggiornato la documentazione relativa al ciclo di vita di Edge, annunciando importanti novità sul supporto del browser su Windows 10. Sebbene il sistema operativo riceverà l'ultimo aggiornamento pubblico il 14 ottobre 2025, il programma Extended Security Updates (ESU) garantirà agli utenti fino a tre anni aggiuntivi di aggiornamenti di sicurezza esclusivi.
In questo contesto, Microsoft ha confermato che il browser Edge e il runtime WebView2, utilizzato per il contenuto web nelle applicazioni, continueranno a ricevere aggiornamenti, patch di sicurezza e nuove funzionalità su Windows 10 fino ad almeno ottobre 2028.
Novità rilevanti
La novità più rilevante è che il supporto a Microsoft Edge e WebView2 non richiederà la partecipazione al programma ESU. In altre parole, anche i PC con Windows 10 non iscritti al programma Extended Security Updates riceveranno regolarmente aggiornamenti del browser per altri tre anni, estendendo così la vita utile di Edge oltre il termine ufficiale di supporto di Windows 10.
Questo aggiornamento fa seguito alla precedente decisione di Microsoft, avvenuta a dicembre 2023, di interrompere il supporto di Edge su diverse versioni di Windows più vecchie, come Windows 7, 8, 8.1 e alcune versioni server, nonché su PC con processori privi delle istruzioni SSE3.
Windows 10 si avvia verso la fine
Mentre Windows 10 si avvia verso la fine del suo ciclo di vita ufficiale, altre aziende tecnologiche stanno già definendo i loro piani per l'OS in uscita: Nvidia, per esempio, ha annunciato la fine del supporto ai driver per Windows 10, mentre Google non ha ancora comunicato le proprie intenzioni.
Inoltre, è probabile che alcune realtà continuino a fornire supporto oltre il 2028. Ad esempio, 0patch offre patch di sicurezza per Windows 10 fino a cinque anni, mentre Mozilla continua ad aggiornare la versione ESR di Firefox per Windows 7.