1

Ludocene: l'app in stile Tinder per scoprire videogiochi è da oggi disponibile

Ludocene è la nuova app che consente di scoprire nuovi videogiochi matchandovi con altre persone con gusti simili a voi, in perfetto stile Tinder, consigliandovi quello che giocano.

NOTIZIA di Luca Forte   —   06/08/2025
L'app Ludocene

Stanchi dei suggerimenti dell'IA o di polemici frequentatori di social e Reddit? Per voi da oggi è disponibile Ludocene, un innovativo sistema di scoperta videoludica, che combina elementi di app di incontri in stile Tinder e giochi deckbuilding, nei quali bisogna costruire il mazzo di carte più forte possibile. Il servizio, a differenza di tanti simili, si affida unicamente alla curatela umana da parte di esperti del settore, evitando algoritmi automatizzati o intelligenza artificiale.

Gli utenti cominciano selezionando una serie di titoli che già conoscono e apprezzano, creando un proprio "mazzo" di giochi. Su questa base, Ludocene suggerisce nuovi titoli attraverso una serie di card che includono trailer, informazioni sul genere, piattaforma e disponibilità. I giocatori possono scegliere di aggiungere giochi al loro mazzo, scartare quelli non graditi o semplicemente ignorarli. Con l'avanzamento del mazzo iniziale, il sistema genera un mazzo secondario di titoli consigliati, in base ai gusti manifestati dall'utente.

Potete trovare tutto sul sito ufficiale.

Come è umano lei

Una delle caratteristiche distintive del servizio è la presenza di curatori professionisti: giornalisti, streamer, critici, podcaster e sviluppatori che compilano le proprie card esperto. Gli utenti possono decidere di seguire uno o più di questi esperti, integrando automaticamente i suggerimenti derivanti dai loro gusti all'interno delle raccomandazioni proposte da Ludocene. Questo approccio introduce una dimensione di fiducia e diversificazione che mira a portare alla luce titoli di nicchia difficilmente scoperti da sistemi automatici.

Ludocene nasce dal team che ha sviluppato la Family Gaming Database, un archivio di dati costruito in cinque anni con informazioni qualitative sui videogiochi. I fondatori sottolineano l'importanza del metodo "uman-first" nella selezione dei titoli, affermando che questo approccio rende la scoperta ludica più efficace e significativa rispetto ai consigli generati da algoritmi standard.

Agefield High: Rock the School potrebbe essere l'erede di Bully che aspettiamo da vent'anni Agefield High: Rock the School potrebbe essere l’erede di Bully che aspettiamo da vent’anni

La piattaforma è accessibile via browser su desktop o dispositivi mobili, senza installazione necessaria. L'uso base è gratuito e privo di pubblicità, con un modello di abbonamento opzionale da circa 3,99 sterline mensili che offre funzionalità aggiuntive come digest mensili, accesso a più esperti e canali Discord dedicati.

Ludocene su desktop
Ludocene su desktop

Ludocene ha già raccolto oltre 1 500 sostenitori su Kickstarter al momento del lancio, superando l'obiettivo prefissato. Questo ha consentito agli sviluppatori di mantenere il progetto gratuito, ma il sistema di sottoscrizione consentirà all'app di espandersi, oltre che di premiare i curatori più attivi.

Uno strumento per farsi largo nella jungla delle uscite

In un panorama videoludico caratterizzato da migliaia di titoli pubblicati ogni anno, strumenti come Ludocene cercano di offrire una risposta concreta al problema della sovrabbondanza delle opzioni. Grazie a un'interfaccia interattiva, consigli esperti e un approccio "senza algoritmi invasivi", Ludocene tenta di riportare al centro l'esperienza personale del giocatore nella scoperta di nuovi giochi.