Secondo le ultime indiscrezioni, il nuovo Samsung Galaxy S26 Ultra dovrebbe essere dotato dello stesso sensore utilizzato su S24 e S25 Ultra. Vi abbiamo già parlato della possibile capacità della batteria, da 5000 mAh, quindi senza particolari cambiamenti significativi. Ebbene, anche la fotocamera potrebbe rimanere praticamente invariata.
Ovviamente, è bene specificare che queste informazioni non sono ufficiali, quindi vanno prese con le pinze in attesa di conferme o smentite. Vediamo quindi tutti i dettagli.
Pochi cambiamenti
Secondo quanto riportato da Wccftech, il nuovo S26 Ultra dovrebbe essere dotato di un sensore teleobiettivo da 50 megapixel con zoom ottico 5x e stabilizzazione ottica dell'immagine. Ciò significa che non ci sono particolari cambiamenti, dato che si tratta dello stesso sensore utilizzato da S24 e S25 Ultra. Secondo altre voci, il nuovo smartphone sarebbe dotato di un ipotetico sensore ISOCELL da 200 megapixel, ma ovviamente restiamo in attesa di informazioni ufficiali.
Cambia invece il sensore ultrawide che passa da 12 a 50 megapixel, mentre il sensore principale dovrebbe offrire una risoluzione da 200 megapixel. Insomma, nel complesso non possiamo aspettarci cambiamenti particolarmente significativi.
Altre caratteristiche
In base ai vari rumor, il Samsung Galaxy S26 Ultra dovrebbe uscire entro i primi mesi del 2026, presumibilmente tra gennaio e febbraio. Il nuovo smartphone potrebbe avere direttamente l'interfaccia proprietaria One UI 8.5 basata su Android 16. Pare che invece il Galaxy S26 monterà un chip Qualcomm realizzato da Samsung, precisamente lo Snapdragon 8 Elite 2, dicendo quindi addio a TSMC.
Inoltre, pare che questi chip, con nodo produttivo a 2nm, siano più economici dei chip TSMC a 3nm. Nel frattempo, pochi giorni fa Samsung ha presentato il primo SoC mobile a 3nm, con prestazioni e consumi ottimizzati per i dispositivi pieghevoli. Questo processore arriverà sul prossimo Galaxy Z Flip 7 e sarà il primo chip mobile proprietario con processo produttivo a 3nm, quindi dovrebbe offrire importanti miglioramenti.