Frontier Developments ha pubblicato in queste ore il primo aggiornamento ufficiale per Jurassic World Evolution 3, un update che sembra soprattutto avere carattere correttivo, andando a sistemare alcuni inconvenienti emersi nella versione di lancio del gioco.
Il terzo capitolo della serie propone un'ulteriore evoluzione del celebre gestionale a base di parchi paleontologici, andando ad ampliare ulteriormente la quantità di dinosauri che si possono esporre nella propria struttura e le opzioni di costruzione, con una notevole quantità di specie come abbiamo visto, oltre ad arricchire la componente gestionale.
La patch pubblicata oggi porta il software alla versione 1.0.7 su PC, attraverso l'update 1.000.007 secondo la denominazione utilizzata invece su console, ma sostanzialmente le caratteristiche dell'aggiornamento rimangono costanti.
Tanti aggiustamenti nella nuova patch
L'update 1.0.7 non comporta novità in termini di contenuti, ma serve soprattutto ad aggiustare alcuni problemi emersi con il gioco al lancio, in particolare bug e crash che potrebbero essere emersi nella versione definitiva.
Tra gli aggiustamenti c'è la sistemazione di un problema che poteva rallentare i tempi di caricamento e peggiorare le performance navigando nel Workshop e la soluzione di un blocco che poteva occorrere cercando di disinstallare un progetto dal workshop senza connessione internet.
Sono inoltre stati risolti alcuni crash legati a incarichi assegnati manualmente ai team di manutenzione e alcuni che potevano emergere cercando di rimuovere dinosauri morti da una struttura Paleo-medica.
Infine, vari accorgimenti sono stati presi per migliorare la stabilità e le performance, compresi alcuni aggiustamenti specifici per quanto riguarda Xbox sul fronte di possibili crash legati ai salvataggi o alla costruzione.