La nuova Commodore, rinata dopo molti anni di turbolenze, ha confermato il primo, ottimo risultato del C64 Ultimate, che è già stato preordinato più di 10.000 volte. Trattandosi di una variante del sistema a 8-bit degli anni 80, è un risultato davvero straordinario. La notizia segue quella di più di 2 milioni di dollari raccolti dall'apertura delle prenotazioni.
Un risultato notevole
"A nome di tutto il team di Commodore, un ENORME GRAZIE va a voi, la nostra incredibile community." ha scritto la compagnia su X, aggiungendo "Raggiungere le 10.000 prenotazioni del Commodore 64 Ultimate è stato possibile solo grazie alla vostra passione e al vostro supporto.
Insieme non stiamo soltanto rivivendo la storia, ma stiamo costruendo il futuro..."
La nuova Commodore è stata fondata da Christian Simpson, che ha acquistato il nome della compagnia e 47 marchi collegati, riunendo un team formato da ex dipendenti della Commodore storica per guidare la rinascita della nuova realtà.
Il successo è arrivato nonostante il C64 Ultimate non costi pochissimo, visto che si parla di:
- Basic Beige Edition a 256,49 euro, pensata per i nostalgici, con look classico e prezzo contenuto.
- Starlight Edition a 299,24 euro, con case trasparente e LED dinamici sincronizzati con suoni e giochi.
- Founders Edition a 427,49 euro, pensata per collezionisti, con finiture dorate, badge commemorativo, t-shirt dedicata e contenuti esclusivi.
In buona sostanza, si tratta di un aggiornamento del computer originale, basato su FPGA, costruito sulla scheda Ultimate 64 Elite-II creata da Gideon Zweijtzer. Se volete acquistarne uno, pare che ci siano ancora delle unità disponibili del lotto iniziale.