2

I Galaxy S26 Pro si mostrano in nuovi render CAD: diamo un’occhiata al loro design

Dopo i Galaxy S26 Edge e Ultra, anche i modelli S26 Pro si mostrano in nuovi render CAD, con alcune piccole differenze. Ecco uno sguardo al loro possibile design.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   11/09/2025
Samsung Galaxy S25

Dopo le indiscrezioni legate ai Galaxy S26 Edge e Ultra, è il turno dell'S26 Pro. Il nuovo modello è stato mostrato attraverso alcuni render CAD. Quest'ultimo dovrebbe essere abbastanza simile al Galaxy S25 (che dovrebbe sostituire a tutti gli effetti), con alcune differenze legate in particolare al comparto fotografico. Ovviamente si tratta di informazioni da prendere con le pinze, sebbene le fonti siano affidabili. Diamo quindi un'occhiata al possibile design di questi smartphone (l'immagine in copertina è puramente indicativa).

Il design del Galaxy S26 Pro

Le immagini sono state condivise da Android Headlines in collaborazione con il noto leaker OnLeaks, come abbiamo già potuto vedere in precedenza con il modello S26 Edge. A cambiare notevolmente è l'isola della fotocamera sul retro. Sebbene l'S26 e l'S26 Pro abbiano tre fotocamere allineate verticalmente, in questo caso la sporgenza dell'isola rende facile distinguere i modelli.

I render CAD del Galaxy S26 Pro
I render CAD del Galaxy S26 Pro

In ogni caso si tratta di differenze davvero minime, dato che i due modelli sono molto simili, con cornici attorno al display sottili e uniformi, oltre a una fotocamera centrale abbastanza piccola. Anche in questo caso troviamo pulsanti fisici sul lato destro, con il tasto di accensione e blocco che si trova come sempre sotto i pulsanti dedicati al volume.

Galaxy S26 Pro
Galaxy S26 Pro

Inoltre, proprio come il Galaxy S25, l'S26 Pro sarà realizzato in alluminio e vetro. Le fonti confermano anche le dimensioni del display, ovvero di 6,3 pollici, mentre le dimensioni dello smartphone dovrebbero essere 149.3 x 71.4 x 6.96mm.

Batteria, fotocamera e processore

Sempre secondo le indiscrezioni, l'S26 Pro dovrebbe avere una fotocamera ultrawide da 50 megapixel, rispetto ai 12 del modello precedente, ma non sono stati svelati dettagli sulla fotocamera principale, né sul teleobiettivo. Potremmo aspettarci qualche miglioramento anche per quanto riguarda la batteria, dato che Samsung punta a utilizzarne una da 4.300 mAh rispetto ai 4.000 mAh del modello precedente.

I Samsung Galaxy S26 Edge si mostrano nei render CAD: ecco un primo sguardo al loro design I Samsung Galaxy S26 Edge si mostrano nei render CAD: ecco un primo sguardo al loro design

Sappiamo però che l'intera serie sarà dotata di magneti integrati e supporterà la ricarica Qi2. L'S26 dovrebbe avere invece un processore Snapdragon 8 Elite Gen 5 (Snapdragon 8 Elite 2). Chiaramente queste informazioni dovranno essere confermate in futuro, quindi vi aggiorneremo per ulteriori dettagli concreti.