Il team di sviluppo di Xiaomi ha ufficialmente avviato il rilascio globale di HyperOS 3, la nuova versione del suo sistema operativo basata su Android 16. Questo aggiornamento, atteso da milioni di utenti, promette di migliorare notevolmente le prestazioni e l'esperienza d'uso sui dispositivi Xiaomi, Redmi e POCO.
HyperOS 3 porta con sé numerosi miglioramenti tecnici e funzionali. Xiaomi ha lavorato per ridurre il carico della CPU del 4%, migliorare l'efficienza energetica del 10% e aumentare la velocità di apertura delle app del 21%. Anche la riproduzione video risulta più fluida, con un incremento del 10% nella fluidità, e sono state ottimizzate oltre 100 animazioni di sistema per garantire una maggiore coerenza visiva e reattività.
HyperOS 3: ulteriori novità
L'esperienza di gioco riceve importanti ottimizzazioni, mentre l'intelligenza artificiale diventa una componente sempre più integrata nel sistema. Tra le novità principali spiccano la Xiaomi Super Island, una funzione che agisce come hub interattivo per attività e notifiche in tempo reale, e i nuovi sfondi dinamici AI che reagiscono al contesto e all'ora del giorno.
Inoltre, la ricerca intelligente nelle foto è ora capace di riconoscere animali domestici e creare automaticamente album dedicati. Tutto ciò contribuisce a un sistema più fluido, personalizzabile e intuitivo, capace di adattarsi alle esigenze quotidiane degli utenti.
HyperOS 3: ecco i dispositivi compatibili
Il rollout ha già preso il via per i modelli internazionali, e tra ottobre e novembre 2025 saranno numerosi gli smartphone che riceveranno la nuova interfaccia. Entro la fine di ottobre, l'aggiornamento sarà disponibile per i seguenti dispositivi:
- Xiaomi: Xiaomi 15 Ultra, Xiaomi 15, Xiaomi 15T Pro, Xiaomi 15T, Xiaomi MIX Flip, Xiaomi Pad 7 Pro, Xiaomi Pad 7 e Xiaomi Pad Mini.
- Redmi: Redmi Note 14 Pro+ 5G, Redmi Note 14 Pro 5G, Redmi Note 14 Pro e Redmi Note 14.
- POCO: POCO F7 Ultra, POCO F7 Pro, POCO F7, POCO X7 Pro, POCO X7 Pro Iron Man Edition e POCO X7.
Con HyperOS 3, Xiaomi conferma il suo impegno nel perfezionare costantemente l'esperienza Android, offrendo un sistema veloce, stabile e arricchito da funzioni intelligenti.