32

Hideo Kojima, ma non solo: ecco il programma completo del Lucca Comics dedicato ai videogiochi

Il Lucca Comics & Games 2025 sarà ancora una volta un appuntamento imperdibile per i giocatori. Tra gli ospiti internazionali anche Hideo Kojima, Keiichirō Toyama e Luca Galante.

NOTIZIA di Stefano Paglia   —   30/09/2025
Hideo Kojima

Il Lucca Comics & Games 2025 si prospetta una manifestazione imperdibile per gli appassionati di videogiochi, da anteprime e aree tematiche a incontri con leggendari game designer, tra cui Hideo Kojima, il papà di Metal Gear Solid e Death Stranding. Facciamo una panoramica di tutti gli appuntamenti e gli ospiti legati ai videogiochi che si svolgeranno tra il 29 ottobre e domenica 2 novembre.

Partendo proprio da Hideo Kojima, sarà presente all'evento l'1 e il 2 novembre per la tappa finale del "Death Stranding World Strand Tour 2", il tour promozionale del lancio di Death Stranding 2: On the Beach su PS5. Lucca Comics & Games 2025 celebrerà il visionario game designer con panel speciali, ospiti d'eccezione e la proiezione del documentario "Hideo Kojima: Connecting Worlds".

Lucca ospiterà anche un grande raduno della community dedicato a Hideo Kojima. In Piazza San Michele si ritroveranno cosplayer ispirati ai suoi giochi più iconici, da Metal Gear a Zone of the Enders, fino a Death Stranding. L'evento sarà aperto a tutti i fan del Maestro, che potranno partecipare vestendo i panni dei loro personaggi preferiti.

Tutti gli altri appuntamenti da non perdere

Oltre alla presenza di Hideo Kojima, Lucca Comics & Games 2025 ospiterà una serie di eventi imperdibili. Il maestro dell'horror psicologico Keiichirō Toyama, creatore di Silent Hill, Siren e Gravity Rush, sarà protagonista di due talk all'Auditorium San Francesco: uno dedicato alla sua carriera artistica intitolato "Silent Hill, Siren e Altri Incubi: La carriera artistica di Keiichirō Toyama" (30 ottobre, ore 14:30 all'Auditorium San Francesco) e uno focalizzato sulla costruzione della paura nei videogiochi, "Anatomia della Paura: costruire un videogioco horror" (31 ottobre, ore 12:00 all'Auditorium San Francesco).

Per la prima volta, Luca Galante e il team poncle, gli autori di Vampire Survivors, saranno al Lucca Comics & Gamaes per portare un'esperienza immersiva che partirà dalla suggestiva Casa del Boia. I fan potranno scoprire il prossimo aggiornamento di Vampire Survivors, partecipare a una caccia al tesoro urbana con personaggi iconici come Antonio Belpaese e Poe Ratcho, e assistere alla poncle Live Orchestra (29 ottobre, ore 20:30, Teatro del Giglio), con ospite d'onore la celebre compositrice Yoko Shimomura. Quest'ultima sarà anche protagonista di un panel dedicato alle sue musiche, da Kingdom Hearts a Final Fantasy (30 ottobre, ore 12:30 all'Auditorium San Francesco), e del tour Echoes of Light, in programma a Milano e Roma l'8 e il 15 dicembre.

Tra gli ospiti internazionali spicca anche John Romero, co-creatore di DOOM, Quake e Wolfenstein 3D, che terrà una masterclass sullo sviluppo videoludico e presenterà l'edizione italiana della sua autobiografia "Doom Guy: La mia vita in prima persona", disponibile in versione limitata appositamente creata per il Lucca Comics & Games. I fan potranno acquistare memorabilia storici, gadget esclusivi e prodotti originali legati all'universo DOOM, come le prime edizioni del gioco e le espansioni SIGIL e SIGIL II.

PQube presenterà il sequel Tormented Souls, un survival horror dal sapore retrò con grafica migliorata e maggiore fluidità. I visitatori potranno provare il gioco e incontrare anche la cosplayer ufficiale di Caroline Walker, la protagonista della saga, e accedere a promozioni speciali su tutto il catalogo PQube, dalle visual novel ai titoli horror più iconici.

Luca Galante e il team di poncle saranno al Lucca Comics
Luca Galante e il team di poncle saranno al Lucca Comics

Proseguiamo con Clear River Games e 8BitDo, che porteranno a Lucca una selezione di titoli in anteprima e controller retrò di alta qualità, tra cui il joypad dedicato a Black Myth: Wukong e la versione europea di Lollipop Chainsaw. I fan potranno ammirare una vasta esposizione e approfittare di offerte speciali. Il Giardino degli Osservanti si trasformerà in un hub per gamer di ogni tipo, con sessioni cosplay, gadget e anteprime esclusive.

Eventi e aree tematiche

Oltre ai tanti appuntamenti citati finora, ci saranno anche tante attività, eventi e aree tematiche da non perdere. Il Bandai Namco Palace tornerà per il terzo anno consecutivo nella Palestra Ducale Maria Luisa, con oltre 400 mq dedicati a videogiochi in anteprima, figure collezionabili Banpresto, gashapon, Gunpla e store ufficiali con edizioni limitate. Imperdibile anche il padiglione Nintendo a piazza Bernardini , con ben 300mq e oltre 50 postazioni dove i fan potranno provare in anteprima Kirby Airiders, Hyrule Warriors: L'Era dell'esilio e Metroid Prime 4 e molti altri giochi usciti o in dirittura d'arrivo su Nintendo Switch e Switch 2.

Kirby Airiders sarà tra i giochi disponibili nelle postazioni del padiglione Nintendo
Kirby Airiders sarà tra i giochi disponibili nelle postazioni del padiglione Nintendo

MediaWorld presenterà il suo Gaming Village, con 600 mq di attività interattive, tornei, talk e uno Smart Shop dedicato alle ultime novità tech. L'ambientazione, curata da Giovanni Timpano, sarà ispirata al tema "French Kiss", con riferimenti nerd e pop. Il PalaEsport, invece, sarà il cuore pulsante del gaming competitivo, con tornei di Tekken, 2XKO, Valorant, League of Legends e Pokémon. Ospiterà anche il Cosplay Contest e i watch party delle finali mondiali di League of Legends. Presente anche un punto informazioni sul LIT - League of Legends Italian Tournament, che tornerà a Montecatini Terme per le finali primaverili.

Samsung sarà presente con il suo ecosistema gaming, tra monitor 3D, TV di nuova generazione, smartphone, tablet e SSD ad alte prestazioni. I visitatori potranno provare in anteprima 2XKO e contenuti esclusivi di Valorant, oltre a scoprire le tecnologie AI come l'Auto Game Mode e il Samsung Gaming Hub. Kia porterà il gaming "in quota" con uno skybox panoramico alto 8 metri, dotato di postazioni League of Legends e animato da creator e cosplayer. La nuova Kia EV4 sarà parte dell'installazione.

Il poster 'French Kiss' del Lucca Comics & Games 2025
Il poster "French Kiss" del Lucca Comics & Games 2025

Red Bull proporrà Red Bull Tetris con una classifica live e la finale nazionale il 1° novembre, che decreterà il campione italiano per le finali mondiali di dicembre a Dubai. L'area sarà arricchita da container tematici, partner esclusivi come Ford e Fastweb, e una presenza speciale di SEGA con Sonic Racing: CrossWorlds su otto postazioni PS5. Infine, Philips porterà l'universo OneBlade sulle Mura Urbane con postazioni barber, photobooth e una mappa Fortnite a forma di corpo umano gigante.