Dopo le precedenti indiscrezioni che suggerivano l'interruzione dello sviluppo del Galaxy S26 Edge, emergono nuove informazioni completamente diverse. Secondo quanto riportato da GalaxyClub, infatti, Samsung sta lavorando a uno smartphone con il nome in codice "More Slim", basato sul nome in codice "Slim" proprio del Galaxy S25 Edge. Che si tratti quindi di una versione super sottile del presunto morto S26 Edge?
Un S26 Edge reincarnato?
Secondo altre indiscrezioni, Samsung starebbe ancora sviluppando il software per il Galaxy S26 Edge. A riportare questa informazione è stato l'utente CID su X, che avrebbe individuato dei file firmware corrispondenti a quel telefono. Inoltre, l'utente SPYGO19726 ha condiviso su X altre informazioni del modello "More Slim": si tratterebbe di uno smartphone sottile di 5,56 mm, quindi più sottile dell'S25 Edge (5,8 mm) e dell'Iphone Air, seppur di poco (5,6 mm).
Inoltre, questo modello dovrebbe avere un display LTPO da 6,6 pollici, un SoC Exynos 2600 e una batteria di circa 4.300 mAh (rispetto alla capacità di 3.900 mAh dell'S25 Edge). A cambiare sarebbero anche i materiali, stavolta con un telaio in alluminio composito con sottostruttura rinforzata in titanio, a differenza dell'S25 Edge che è realizzato interamente in titanio. Per quanto concerne il comparto fotografico, invece, il nuovo S26 Edge dovrebbe avere un sensore principale da 50 MP e un sensore ultragrandangolare da 50 MP.
Un aggiornamento più importante
Chiaramente si tratta di informazioni da prendere con la dovuta cautela. Tuttavia, è probabile ipotizzare che Samsung abbia optato per una nuova direzione, piuttosto che cancellare definitivamente un progetto. A tal proposito, anche quest'ultime sono semplici indiscrezioni, quindi non ci resta che attendere conferme o smentite ufficiali.
Forse i risultati commerciali al di sotto delle aspettative del Galaxy S25 Edge hanno spinto Samsung a rivedere la propria strategia. Insomma, in poche parole il modello non sarebbe stato cancellato, bensì sarebbe stato rivisto in chiave più compatta e sottile affinché potesse essere ancora più interessante e competitivo sul mercato.


 
  