Come ogni settimana la famosa testata giapponese Famitsu ha reso disponibili nuove recensioni per i videogiochi più (o meno) recenti pubblicati in Sol Levante.
Prima di passare al cuore della notizia, però, ricordiamo come funziona: Famitsu pubblica quattro recensioni realizzate da quattro persone diverse, che assegnano un voto in decimi. I singoli voti vengono poi sommati per un responso finale che può essere al massimo 40. Ottenere il voto perfetto non è facile e in fatti è oramai dal gennaio 2024 che non accade, ovvero dall'uscita di Like a Dragon: Infinite Wealth.
I dettagli sui giochi recensiti da Famitsu
Ecco i giochi e i voti assegnati da Famitsu:
- Marisa of Liartop Mountain (Switch) - 8/8/8/7 [31/40]
- NINJA GAIDEN: Ragebound (PS5, Xbox Series, PS4, Xbox One, Switch) - 8/8/8/8 [32/40]
- Sengoku Dynasty (PS5, Xbox Series) - 7/8/7/7 [29/40]
Marisa of Liartop Mountain è un gioco di ruolo e d'avventura nel quale il proseguimento è dettato da due elementi: le scelte del giocatore e i lancio dei dadi. Noi vestiamo i panni di Reimu che deve esplorare uno strano libro alla ricerca di Marisa. Si tratta di una avventura ispirata ai libri interattivi, con battaglie basate sul lancio di dadi.
NINJA GAIDEN: Ragebound è invece il recente gioco d'azione a scorrimento laterale dai creatori di Blasphemous che propone una nuova storia nel mondo di Ninja Gaiden, con uno stile di gioco arcade. Potete leggere la nostra recensione qui.
Sengoku Dynasty è invece un simulatore di costruzione di città in un mondo aperto nel quale dobbiamo combattere e gestire l'economia locale. Si può giocare da soli oppure in cooperativa a quattro giocatori. È disponibile dal novembre 2024 e il più recente aggiornamento è del 5 settembre.