8

Dopo 26 anni, Demon Slayer: Il Castello dell'Infinito è destinato a superare un record detenuto da Pokémon

Demon Slayer: Il Castello dell'Infinito si conferma un successo straordinario al cinema, tanto da essere in procinto di battere uno storico record detenuto ormai da 26 anni da Pokémon.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   20/09/2025
Una scena di Demon Slayer: Il Castello dell'Infinito

Demon Slayer: Il Castello dell'Infinito è un film da record, sotto diversi aspetti, con diversi primati già fatti segnare ma che presto ne batterà anche uno detenuto ormai da 26 anni da Pokémon, ovvero i maggiori incassi fatti registrare da un lungometraggio in stile anime in USA.

Già il weekend di lancio ha raggiunto dei risultati mai visti prima, per questa tipologia di prodotti: 70 milioni di dollari nel fine settimana di apertura l'ha reso subito l'anime con il lancio di maggior successo in Nord America, ma quello che risulta particolarmente interessante sono i dati sul totale.

La conferma arriverà solo nei prossimi giorni, ma considerando quanto già raggiunto è praticamente certo che presto sarà anche il film anime di maggior successo complessivamente per il mercato negli USA.

Pikachu sconfitto dopo 26 anni?

Considerando che ha già fatto segnare 70 milioni di dollari nel primo fine settimana, anche considerando un fisiologico calo nel corso della seconda settimana, che potrebbe arrivare anche a un crollo del 79 o 80%, si può dire con una certa sicurezza che arriverà a superare il record detenuto finora dal film dei Pokémon del 1999.

Il lungometraggio animato su Pokémon di fine anni 90 raggiunse 85,7 milioni di dollari in totale, e da allora è rimasto il film in stile anime con i maggiori incassi mai registrati in USA fino ad oggi, ovvero per ben 26 anni.

Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2, la recensione del nuovo gioco di Kimetsu no Yaiba Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2, la recensione del nuovo gioco di Kimetsu no Yaiba

Demon Slayer: Il Castello dell'Infinito potrebbe facilmente superare tale record nelle prossime ore, raggiungendo dunque un traguardo storico per il cinema d'animazione negli Stati Uniti.

Sembra proprio che la scelta di Ufotable di creare tre film cinematografici invece di una stagione standard per l'adattamento animato di Demon Slayer sia stata una scelta decisamente azzeccata dal punto di vista commerciale, e non stupirebbe il fatto che possa essere adottata anche da molti altri studi prossimamente.

Nel frattempo, Demon Slayer: Il Castello dell'Infinito parte 2 e 3 hanno dei periodi di uscita già annunciati.