Il Lucca Comics & Games 2025 segna il ritorno dei Community Awards, la premiazione che coinvolge e rende protagonista il pubblico, vero motore emozionale del più grande festival d'Occidente. Il progetto esplora il concetto di giuria dal punto di vista degli appassionati e riconosce l'impatto culturale di film, serie TV, videogiochi, libri, fumetti e manga.
Qual è l'opera che vi ha fatto battere il cuore?
Nato tre anni fa, il progetto dei Community Awards premia l'impatto culturale delle opere pop e dei personaggi che hanno lasciato il segno nell'anno. Conta il sentimento del pubblico, non il giudizio tecnico: vince ciò che ha emozionato e coinvolto. La giuria non è una commissione ristretta, ma l'intera base di appassionati, che trasforma il festival in un barometro culturale capace di intercettare tendenze, passioni e fenomeni, dalle nicchie al mainstream.
Il cuore del progetto è una domanda semplice, ma potente: Qual è l'opera che vi ha fatto battere il cuore? Non si chiede quale sia la più innovativa, acclamata o premiata. Si chiede quale ha lasciato il segno, quale ha generato un'esperienza emotiva forte, personale, condivisa.
Tra le categorie c'è anche quella del "Videogame of the Year", che ci tocca da vicino: l'obiettivo è far emergere l'esperienza videoludica più significativa dell'anno. A prevalere saranno avventure singleplayer con forte componente narrativa, oppure esperienze multigiocatore capaci di coinvolgere intere community? Saranno gli appassionati a deciderlo.
Le categorie e le nomination dei Community Awards dei Lucca Comics & Games 2025
I risultati verranno annunciati in una diretta streaming dedicata il prossimo 29 ottobre tramite i canali ufficiali di Lucca Comics & Games 2025, come Twitch e YouTube. Siete ancora in tempo per votare, dando fino a 3 preferenze per ogni categoria, a questo indirizzo, ma fate presto: le votazioni si concludono alle 23:59 di oggi, lunedì 27 ottobre.
Ecco tutte le categorie e le nomination: Videogame of the Year
- Clair Obscur: Expedition 33
- Death Stranding 2: on the Beach
- Donkey Kong Bananza
- Elden Ring Nightreign
- Indiana Jones e l'Antico Cerchio
- Kingdom Come Deliverance 2
- Mafia: Terra Madre
- Split Fiction
Movie of the Year
- Dragon Trainer
- Flow - Un mondo da salvare
- I Fantastici 4 - Gli Inizi
- Kpop Demon Hunters
- Un film Minecraft
- Superman
- Weapons
- Wicked
Book of the Year
- Il Fuoco Infinito
- Juniper & Thorn
- L'Amante perduta di Shakespeare
- L'Uarea Fenice. Re Mida e la gabbia dorata
- L'ultimo omicidio alla fine del mondo
- Lo scudo del principe
- Onyx Storm
- When the Moon Hatched. La ballata della luna infranta
Series of the Year
- Andor - S2
- Arcane - S2
- DanDaDan
- Hanno ucciso l'Uomo Ragno - La leggendaria storia degli 883
- Secret Level
- Solo Leveling
- Squid Game - S2/3
- The Last of Us - S2
Manga & Manhwa of the Year
- DanDaDan
- Gokurakugai
- Initial D
- Jujutsu Kaisen
- Kagurabachi
- Land
- Solo Leveling
- The Horizon
Game of the Year
- 13 Foglie
- Altered
- Fantozzi - Batti lei
- Il Signore degli Anelli - La Compagnia dell'Anello: Trick-Taking Game!
- Jungo
- Rebel Princess
- Regicide
- Terrorscape
Comics of the Year
- Evviva che reidere! Le migliori strisce a fumetti di Dott. Culocane
- Gli scarabocchi di Maicol & Mirco - Zzz
- Goldrake
- Le Storie di Novecento
- Ragazzo
- Senzanima
- Tutte le mie cose belle sono rifatte
- Ultimate Spider-Man
Characters of the Year
- Dottor Culocane - Scottecs
- Krypto - Superman
- Maelle - Clair Obscur: Expedition 33
- Momo Ayase - DanDaDan
- Neil - Death Stranding 2: On the Beach
- Rumi - Kpop Demon Hunters
- Sung Jin Woo - Solo Leveling
- Xaden Riorson - Onyx Storm