"Cancellare Xbox Game Pass" è stata una combinazione di parole cercatissima su Google in seguito all'annuncio degli aumenti di prezzo dell'abbonamento, stando alle rilevazioni del motore di ricerca.
Come abbiamo già riportato, dopo l'ufficializzazione del rincaro moltissimi utenti hanno affollato le pagine del sito Microsoft deputate alla cancellazione delle sottoscrizioni a Xbox Game Pass, al punto da mandarle temporaneamente offline per l'eccessivo traffico.
Comprendere in questo momento quale sia stata la portata effettiva del "danno" è ovviamente impossibile, né la casa di Redmond lo renderà semplice, visto che non ha alcun interesse a pubblicizzare una eventuale fuga di massa dal proprio servizio principale.
Considerando i tantissimi contenuti inclusi nelle diverse sottoscrizioni e il prezzo pieno per l'acquisto dei giochi la convenienza c'è ancora, ma certamente non ai livelli sperimentati fino ad oggi, che avevano davvero dell'incredibile.
Non ci si può più "dimenticare" del Game Pass
L'annuncio dell'aumento di prezzo di Xbox Game Pass ha cambiato la percezione del servizio in abbonamento di Microsoft, e secondo alcuni analisti è questo il problema più grande in relazione a ciò che è accaduto in questi giorni.
A fronte di un prezzo mensile accessibile, infatti, molti utenti tendevano a lasciare attivo l'abbonamento anziché disattivarlo o riattivarlo all'occorrenza, ma con gli aumenti questo scenario potrebbe cambiare in maniera sostanziale.