10

La beta di Call of Duty: Black Ops 7 ha ricevuto un aggiornamento, ecco le novità

Gli sviluppatori di Call of Duty: Black Ops 7 hanno illustrato i contenuti dell'aggiornamento che hanno appena pubblicato per la beta del gioco: vediamo tutte le novità.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   05/10/2025
Emma Kagan, uno dei personaggi di Call of Duty: Black Ops 7
Call of Duty: Black Ops 7
Call of Duty: Black Ops 7
Articoli News Video Immagini

Treyarch e Raven Software hanno pubblicato un aggiornamento per la beta di Call of Duty: Black Ops 7 che introduce alcune novità per quanto concerne il funzionamento del matchmaking, come già riportato, ma anche tutta una serie di rifiniture effettuate sulla base del feedback dei giocatori.

A tal proposito, il team sta osservando con attenzione le discussioni relative al time-to-kill, ovverosia l'intervallo di tempo necessario per eliminare un avversario online quando lo si colpisce con la propria arma da fuoco, e ha già promesso modifiche al Dravec 45 e all'M8A1.

"Attualmente queste armi risultano nettamente superiori nel nostro sistema di dati sul TTK e hanno anche un utilizzo molto elevato, contribuendo a influenzare fortemente il ritmo dei combattimenti nella beta", hanno scritto in una nota. "L'obiettivo delle modifiche è di avvicinarne le prestazioni medie a quelle delle altre armi disponibili."

La beta di Call of Duty: Black Ops 7 introduce una playlist che riduce al minimo il matchmaking su abilità La beta di Call of Duty: Black Ops 7 introduce una playlist che riduce al minimo il matchmaking su abilità

"Il TTK e il bilanciamento generale delle armi sono aspetti che stiamo monitorando attentamente fin dal primo giorno di beta. Pur partendo da un TTK simile a quello di Black Ops 6, sappiamo che alcuni giocatori lo percepiscono come leggermente più veloce di quanto desiderato."

"Di conseguenza, nei prossimi giorni pubblicheremo un aggiornamento del bilanciamento per regolare il time-to-kill e garantire che tutte le armi della beta risultino competitive all'interno della loro classe e del loro ruolo previsto in Black Ops 7."

Tutte le novità dell'aggiornamento

Partita lo scorso 2 ottobre con la fase chiusa, la beta di Call of Duty: Black Ops 7 servirà a raccogliere le informazioni necessarie al fine di garantire un lancio ufficiale privo di particolari criticità, il prossimo 14 novembre.

Qui di seguito trovate tutte le novità della patch:

Mappe

  • Aperte permanentemente diverse porte nelle mappe The Forge e Cortex.
  • Aumentato da 2 a 4 secondi il tempo di apertura automatica delle porte.
  • Incrementata la distanza da cui le porte si aprono automaticamente.

Interfaccia

  • Aumentata del 15% la visibilità dell'area della minimappa.

Movimento

  • Aumentato l'angolo consentito per il Wall Jump laterale, riducendo i salti in avanti accidentali.

Spawn

  • Regolata la logica di spawn per ridurre l'influenza dei nemici nelle aree vicine.

Progressione

  • Incrementato il guadagno di XP delle armi sia in multiplayer che nella modalità Zombie.
  • Aumentato il tasso di ottenimento dell'abilità Overclock per lo Scorestreak Skewer e per l'upgrade Drone Pod Field.

Stabilità

  • Risolti problemi di stabilità dei server nelle modalità Training Course, Sovraccarico, Gravemaker, Skewer e Vigilance Perk.
  • Sistemato un bug legato alle torrette che causava crash occasionali.

Zombie

  • Risolto un problema che impediva al Rampage Inducer di avere effetto dopo il Round 55.
  • Sistemato un errore nel Training Course che poteva bloccare il Training Station 2.
  • Risolti diversi problemi di stabilità legati a Toxic Growth, Exfil e all'uscita da una partita.

Problemi noti

  • Attualmente i giocatori non possono completare un'estrazione nelle playlist Zombies Survival e Training Course. I giocatori in solitaria possono comunque salvare e uscire per terminare selettivamente la partita.