27

Borderlands 4 ha 68 impostazioni GPU ufficiali e il CEO di Gearbox vi dice di "usare il DLSS" su PC

Borderlands 4 debutta ha introdotto 68 configurazioni grafiche ufficiali per PC per rispondere alle polemiche sulla scarsa ottimizzazione su PC.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   16/09/2025
Borderlands 4 screenshot
Borderlands 4
Borderlands 4
Articoli News Video Immagini

L'uscita di Borderlands 4 era tra le più attese del 2025, ma l'impatto iniziale non è stato quello sperato. Al centro del dibattito ci sono le prestazioni del titolo su PC, giudicate insoddisfacenti da molti giocatori, anche con hardware di fascia alta. Gearbox e 2K Games hanno così cercato di rispondere pubblicando una lunga lista di impostazioni grafiche ufficiali, ben 68 configurazioni pensate per bilanciare qualità visiva e fluidità.

Le polemiche non si fermano tuttavia agli aspetti tecnici. Alcune dichiarazioni del CEO di Gearbox, Randy Pitchford, hanno contribuito a inasprire i toni, alimentando un dibattito che intreccia questioni di comunicazione, aspettative del pubblico e strategie di sviluppo. Il risultato è un lancio che divide la community.

"Usate il DLSS su PC per giocare a Borderlands 4

Borderlands 4 utilizza l'Unreal Engine, ma diversi benchmark mostrano come il motore risulti poco ottimizzato per un'ampia gamma di configurazioni. Numerosi utenti segnalano cali di frame rate e micro-stuttering, difficoltà che si manifestano anche su sistemi di ultima generazione. Secondo quanto emerso, il gioco non è pensato per girare su computer datati: le richieste minime e consigliate escludono di fatto buona parte del parco macchine meno recente.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

L'approccio seguito dagli sviluppatori si basa fortemente su DLSS, la tecnologia di upscaling e generazione di frame di NVIDIA. Solo con questa funzione attivata si riesce a mantenere una fluidità accettabile, ma non senza compromessi: gli utenti parlano di latenza aumentata e qualità dell'immagine ridotta, specialmente in contesti frenetici. Una scelta che si contrappone, ad esempio, a quella di DICE per Battlefield 6, titolo che aveva privilegiato l'ottimizzazione di base prima di introdurre sistemi di upscaling.

Borderlands 4, la recensione di una rivoluzione a metà, ma può bastare? Borderlands 4, la recensione di una rivoluzione a metà, ma può bastare?

A complicare il quadro c'è l'assenza di ray tracing al lancio. Una caratteristica ormai comune nei titoli tripla A, che qui invece è stata rimandata a data da destinarsi, alimentando dubbi sulla priorità data alle tecnologie rispetto all'esperienza complessiva di gioco.

Per cercare di placare le critiche, 2K Games ha quindi pubblicato 68 configurazioni grafiche ottimizzate per GPU NVIDIA e AMD. Si va da RTX 2070 fino a RTX 5090 sul fronte GeForce e da RX 5700 XT a RX 9700 XT per la linea Radeon. Le impostazioni coprono risoluzioni da 1080p a 4K, con l'obiettivo dichiarato di garantire almeno 60 frame al secondo. Eppure, diversi test indipendenti mostrano come nemmeno le schede più potenti riescano a mantenere performance costanti nelle aree più esigenti senza ricorrere al DLSS.

La discussione si è presto spostata anche sul piano comunicativo, con il CEO di Gearbox Randy Pitchford che ha risposto in un modo che ha fatto infuriare i fan. Pitchford ha anche definito Borderlands 4 un "gioco premium per giocatori premium", un'altra frase che non è stata accolta con favore, soprattutto da chi aveva effettuato il preordine prima della pubblicazione dei requisiti ufficiali. In un secondo momento, il dirigente ha risposto su X che chi non fosse soddisfatto delle prestazioni può usare il DLSS oppure chiedere un rimborso.