Borderlands 4 è arrivato nei negozi la scorsa settimana e, pur al netto di alcuni di elementi positivi e ben riusciti, è stato aspramente criticato per via delle performance. In particolare su PC, i giocatori affermano che il gioco è fin troppo pesante e problematico, praticamente imponendo l'utilizzo di upscaling come il DLSS, che di fatto dovrebbero rappresentare un plus per migliorare le prestazioni e non la proverbiale pezza per far fronte a un'ottimizzazione tutt'altro che perfetta.
La polemica ha presto trovato terreno fertile sui social, dove anche Randy Pitchford, CEO di Gearbox Software, ha deciso di intervenire. Uno dei suoi commenti, nelle intenzioni sarcastico, è stato però percepito da molti come provocatorio e fuori luogo.
"Crea il tuo motore grafico e mostraci come si fa"
"Programma il tuo motore e mostraci come si fa, per favore. Saremo tuoi clienti quando ci riuscirai", ha risposto Pitchford a un utente che afferma che gli sviluppatori dovrebbero garantire una qualità accettabile senza obbligatoriamente ricorrere all'upscaling tramite IA.
"Chi lo fa ora è chiaramente stupido e non sa cosa sta facendo, e tutto il supporto, i consigli, il codice e l'architettura delle più grandi aziende hardware e tecnologiche del mondo che lavorano con i più grandi programmatori di motori grafici in tempo reale del mondo non sanno quello che sembri sapere tu. /sarcasmo".
Inutile dire che il tono del commento, magari scritto e pubblicato con fin troppa leggerezza da parte di Pitchford, ha scatenato una serie di risposte al vetriolo come "Avete avuto tutto il supporto, e nonostante tutto siete riusciti comunque a combinare un disastro?" oppure "devi imparare le basi delle pubbliche relazioni o farti da parte, Randy. Sei una vera vergogna", giusto per citare alcuni dei più moderati.
Non è la prima volta che Pitchford finisce al centro delle critiche per le sue uscite sui social. Basti ricordare la controversia sul prezzo di Borderlands 4 o quando ha paragonato Gearbox Software ai Beatles.