Battlefield 6 sarà disponibile tra poche settimane e i fan si aspettano tante novità, ma anche una serie di graditi ritorni, ovvero vecchie mappe note presenti in capitoli passati che sono state modernizzate e rese disponibili per il nuovo titolo.
Potrebbe sembrare una facile scelta, rimasterizzare una vecchia mappa, visto che velocizza il lavoro e assicurare il consenso dei giocatori più nostalgici. In realtà, non è proprio così.
DICE parla delle difficoltà di rimodernare vecchie mappe per Battlefield 6
Parlando con PCGamesN, il design director di DICE Sashank Uchil ha spiegato: "Non crederesti quanto sia difficile a causa delle aspettative dei fan. Le persone conoscono la mappa e hanno certe aspettative ma hanno anche un ricordo falsato della mappa" e di conseguenza la nuova versione rischia spesso di sembrare meno bella, a prescindere dalla qualità.
Non si tratta inoltre solo di prendere i vecchi asset (modelli, texture, etc) e inserirli nel nuovo motore grafico per dargli un bell'aspetto moderno. La sfida per gli autori di Battlefield 6 è di aggiornare la mappa perché funzioni con le nuove meccaniche di gameplay, come ad esempio nuove opzioni di distruttibilità ambientale. Inoltre, l'effetto nostalgia deve rimanere, quindi non è facile bilanciare il tutto con le novità.
Il produttore Jeremy Chubb di DICE ha però aggiunto che ad esempio la mappa Operation Firestorm di Battlefield 3 era stata costruita per durare nel tempo e che la sua enfasi sull'alto numero di giocatori la rende perfettamente funzionante ancora oggi.
Segnaliamo infine che la versione Xbox Series S di Battlefield 6 è stata una benedizione per il team, ma anche una sfida.