Sembra proprio che Arc Raiders sia partito alla grande, per così dire, considerando che la ressa di giocatori online ha già messo in crisi i server: sebbene i problemi tecnici non siano mai piacevoli, questi evidentemente sono il risultato di un lancio di successo.
Arc Raiders è ufficialmente disponibile da oggi e, già pochi minuti dopo il suo lancio ufficiale, potevano già emergere i primi problemi a segnalare un sovraccarico dei server: lo screenshot riportato qui sotto mostra una schermata che ha accolto molti giocatori già nei primi minuti, con un "Online connection error" che sembra piuttosto esplicito.
In effetti, gli utenti contemporanei online su Steam superano già i 170.000 nel momento in cui scriviamo, a dimostrazione di un'ottima accoglienza per il gioco di Embark Studios, che essendo un live service ha un'estrema necessità di un'ampia popolazione attiva online.
Nonostante il periodo complicato, il lancio è un successo
ARC Raiders esce tra Battlefield 6 e Call of Duty: Black Ops 7, ma per gli sviluppatori non è un problema, e sembra che in effetti la scommessa stia andando bene, sebbene sia necessario valutare l'andamento del gioco su un arco di tempo più lungo ovviamente, considerando la sua tipologia.
ARC Raiders viene definito come un "extraction adventure multiplayer" dagli sviluppatori, che permette ai giocatori di tracciare il proprio percorso e scrivere la propria storia in un ampio mondo di gioco in stile sandbox con scontri PvPvE.
Dopo gli ottimi risultati del Tech Test su PC e console, che consentiva di provare i combattimenti sulla superficie ad alto rischio del monto post-apocalittico, pare che il lancio sia stato un grande successo.
In ARC Raiders i giocatori si calano nei panni dei Raider, ovvero degli esploratori al limite con i fuorilegge che si muovono in un mondo in rovina pieno di macchine ARC letali e Raider rivali alla ricerca di risorse preziose.
Il gioco può essere affrontato in solitaria o in squadra, dove fino a tre giocatori possono unire le loro forze.