Apple si prepara a celebrare nel 2027 il ventesimo anniversario del primo iPhone con un modello che promette di rivoluzionare ancora una volta il mondo della fotografia mobile. Secondo le ultime indiscrezioni, l'azienda di Cupertino starebbe progettando di saltare il numero 19 per lanciare direttamente l'iPhone 20, un modo simbolico per celebrare due decenni di innovazione tecnologica.
La grande novità, secondo un report del noto leaker Yeux1122 pubblicato sul blog sudcoreano Naver, sarebbe l'introduzione della tecnologia LOFIC (Lateral Overflow Integration Capacitor) nei sensori fotografici del nuovo iPhone. Questa tecnologia, già oggetto di ricerca da parte di diversi produttori di sensori CMOS, permetterebbe di superare alcuni limiti storici nella cattura della luce, migliorando sensibilmente la qualità delle immagini
Cosa può dare la tecnologia LOFIC alla fotocamera di iPhone 20?
Per chi non la conoscesse, la tecnologia LOFIC è una variante avanzata dei sensori CMOS (Complementary Metal-Oxide-Semiconductor), utilizzati in quasi tutte le fotocamere digitali moderne. Grazie alla sua particolare architettura, LOFIC consente di gestire meglio le aree molto luminose e quelle in ombra di una stessa immagine, catturando più dettagli in condizioni di luce estreme e riducendo il rumore digitale.
Le fonti sostengono che l'iPhone 20 potrebbe raggiungere una gamma dinamica di 20 stop, contro i circa 13 stop delle attuali generazioni, avvicinandosi così ai livelli delle telecamere cinematografiche professionali. Questa capacità si applicherebbe non solo alle foto ma anche ai video, aprendo la strada a una qualità visiva ancora più elevata per i contenuti multimediali.
Non solo iPhone: la nuova tecnologia per la fotocamera potrebbe essere presente anche su Xiaomi e Huawei
Il report indica inoltre che anche Xiaomi e Huawei starebbero lavorando per integrare la stessa tecnologia nelle loro fotocamere, mentre Samsung, uno dei principali fornitori di sensori per Apple, non avrebbe ancora piani concreti per implementarla.
Una situazione che potrebbe metterla in svantaggio nella competizione diretta con Sony, ancora oggi il fornitore di riferimento per i sensori degli iPhone. Sebbene si tratti ancora di un rumor, l'ipotesi di un iPhone 20 dotato di sensore LOFIC rappresenta una prospettiva entusiasmante: il prossimo grande passo nella lunga storia della fotografia mobile di Apple.