0

Absolum: il nuovo trailer svela un nuovo personaggio, la seconda mappa e la data d’uscita

Il picchiaduro a scorrimento targato Dotemu presenta una serie di novità che introducono il nuovo personaggio giocabile, Brome, l'area paludosa di Jaroba e la data d'uscita ufficiale.

NOTIZIA di Fabio Di Felice   —   19/08/2025
Absolum è il nuovo picchiaduro a scorrimento firmato Dotemu

Abbiamo già avuto modo di provare l'eccellente Absolum, il nuovo picchiaduro a scorrimento firmato Dotemu e Guard Crash Games, che tornano a collaborare dopo Streets of Rage 4. Le due aziende francesi si sono ispirate a classici come Golden Axe e Dungeons & Dragons: Chronicles of Mystara per realizzare questo beat 'em up con una struttura roguelite talmente centrale da aver convinto Dotemu a coniare un neologismo per riferirsi al progetto: rogue 'em up.

Nella nostra anteprima di Absolum abbiamo sottolineato sia l'eccezionale valore estetico dell'opera, con sprite disegnati e animati alla perfezione dallo studio Supermonks, sia quello tecnico. Il sistema di combattimento richiama quello impeccabile di Streets of Rage 4, questa volta messo al servizio di un fantasy molto divertente e sopra le righe, dove ogni elemento sembra amalgamarsi alla perfezione e dove menare le mani è un vero piacere.

Brome, il mago ranocchio, è il quarto personaggio tra quelli giocabili
Brome, il mago ranocchio, è il quarto personaggio tra quelli giocabili

In particolare, abbiamo apprezzato il feeling dei colpi e il ritmo pressoché perfetto dell'avventura, con le diverse possibilità di esplorazione legate alla struttura ricorsiva tipica dei roguelite. Anche i personaggi e il sistema di progressione ci sono piaciuti molto. Ci sono novità in tal senso, dal momento che Dotemu ha appena mostrato con un trailer l'ultimo dei quattro eroi giocabili (almeno tra quelli di partenza, perché non sappiamo se ce ne saranno degli altri segreti da sbloccare) e la seconda area di gioco. Parliamo di Brome, il mago ranocchio, e di Jaroba, una zona paludosa un tempo florida, dove l'assenza di magia imposta da Re Azra ha corrotto l'intero ecosistema.

Brom, mago ranocchio

Absolum racconta infatti di Talamh, un mondo che sta rinunciando alla magia in nome della sicurezza comune. Nel caos che segue un evento catastrofico scatenato da un uso sconsiderato della forza magica, il dittatore Re Sole Azra prende il potere assieme al suo Ordine Cremisi, bandendo la magia in tutto il mondo. Ma, benché pericolosa, la magia è necessaria e un manipolo di eroi ribelli, guidati dall'incantatrice Uchawi, combatte per porre fine alla tirannia. Abbiamo già conosciuto Galandra, l'elfa oscura, Karl, il nano e Cider, l'agile ladra, e oggi al gruppo si unisce anche Brome.

Brome è uno stregone guerriero, che pur avendo dalla sua un arsenale magico fatto di sfere d'energia e barriere respingenti, non disdegna di menare le mani. Abbiamo avuto modo di provarlo in prima persona in un evento ospitato negli studi Dotemu, a Parigi, e siamo rimasti sorpresi dalla sua versatilità. La sua combo base è rapida e colpisce gli avversari con il bastone e la lunghissima lingua; può inoltre concludere la sequenza con uno scatto in avanti seguito da un colpo capace di lanciare i nemici in aria. A questo punto si può scatenare il suo attacco speciale, che emette un'onda d'urto energetica molto potente, ed è perfetto per concludere la combo perché sbalza via il nemico impedendogli di reagire. Brome ha inoltre la capacità di planare dolcemente, sfruttando il potere della levitazione, e di lanciare una serie di finisher prettamente magiche come raggi capaci di attraversare tutto lo schermo e colpire gli avversari in ogni punto della mappa, oppure sfere di energia che rimangono in campo diverso tempo infliggendo danni continui.

Jaroba, la palude venefica

L'area di Jaroba è molto diversa rispetto a Grandery, la zona dove inizia l'avventura. Senza la magia a supporto, Jaroba è diventata una palude venefica, dove a farla da padrone sono enormi lucertole guerriere e gnoll. Questi ultimi sono avversari fenomenali: i maghi possono bersagliare i nostri eroi da lontano, ma il vero pericolo sono gli gnoll guerrieri, perché, una volta subito un certo quantitativo di danni, sono in grado di attivare una modalità berserk durante la quale ignorano i colpi ricevuti, incassando senza battere ciglio, e quindi senza che i loro attacchi possano essere interrotti.

Gli gnoll e i lucertoloni la fanno da padrone a Jaroba
Gli gnoll e i lucertoloni la fanno da padrone a Jaroba

Dalla nostra prova, Jaroba ci è sembrata più lineare rispetto a Grandery, con meno bivi a disposizione, ma con eventi casuali interessanti che cambiano sensibilmente i pericoli che si affrontano di partita in partita. Nella maggior parte dei nostri tentativi, infatti, il boss a metà della zona si è rivelato essere una veloce assassina, letale e senza pietà, benché non priva di onore; una volta, però, siamo caduti vittime della trappola di uno gnoll mago, che ci ha catapultati in una cella dove ci aspettava un enorme troll che abbiamo dovuto affrontare in uno spazio molto ristretto. Interessante è stato anche il meccanismo che, nella seconda parte dell'area, ci ha permesso di assoldare una vera e propria squadra di gladiatori al nostro servizio, mentre avanzavamo scalando i ranghi di un'arena. A tal proposito, era anche possibile acquistare potenziamenti che rendevano più forti i nostri alleati in combattimento.

Abbiamo avuto modo di giocare diverse partite con Brome, e di stupirci anche della difficoltà decisamente più punitiva di Jaroba. È stata una sorpresa gradita, dal momento che, durante la nostra anteprima, Absolum ci era sembrato un po' troppo facile. Ma non è stata l'unica sorpresa: ci è stata svelata anche la data d'uscita del titolo ed è decisamente più vicina di quanto non ci aspettassimo. Absolum è infatti ormai in dirittura d'arrivo. In uscita su Steam, PlayStation e Nintendo Switch, questo picchiaduro a scorrimento è atteso per il 9 ottobre 2025.