2

Windows 11: una classica funzione di Windows Vista potrebbe tornare nell'ultima versione del sistema operativo

All'interno di Windows 11 potrebbe presto tornare una classica funzione di Windows Vista. Scopriamo insieme tutti i dettagli.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   21/09/2025
Windows 11

Negli ultimi vent'anni Microsoft ha sperimentato molto con l'interfaccia grafica di Windows, introducendo novità più o meno apprezzate dagli utenti. Tuttavia, un elemento è rimasto quasi invariato: lo sfondo del desktop. Da sempre statico e limitato a immagini fisse, il wallpaper di Windows è stato raramente protagonista di grandi innovazioni.

Chi desiderava un tocco più dinamico ha dovuto ricorrere a soluzioni di terze parti, come il noto software Wallpaper Engine. Ora, però, sembra che Microsoft stia pensando di riportare in auge una funzione che molti ricorderanno dai tempi di Windows Vista: DreamScene.

Windows 11: ritorna DreamScene di Windows Vista?

DreamScene fu introdotto nel 2007 come esclusiva di Windows Vista Ultimate. Si trattava di una funzionalità che permetteva agli utenti di impostare video e animazioni come sfondo del desktop, trasformando il PC in un'esperienza visiva più coinvolgente. Tuttavia, questa opzione richiedeva computer piuttosto potenti per l'epoca e non andò mai oltre Vista. Con l'arrivo di Windows 7, infatti, la funzione venne accantonata, lasciando spazio solo a temi dinamici molto più semplici.

Windows 11: il tasto Xbox diventa multifunzione e apre anche Task View Windows 11: il tasto Xbox diventa multifunzione e apre anche Task View

Oggi, a distanza di quasi vent'anni, Microsoft sembra pronta a rispolverare quella stessa idea. Alcuni appassionati hanno scoperto che le build di anteprima di Windows 11, disponibili nei canali Dev e Beta, includono la possibilità di impostare file MP4 come sfondi animati. In pratica, una nuova versione aggiornata di DreamScene.

Windows 11: manca l'annuncio ufficiale del ritorno di DreamScene di Windows Vista

Per il momento, la funzione non è ancora stata annunciata ufficialmente e rimane nascosta agli occhi del grande pubblico. Non è quindi garantito che arrivi davvero nelle prossime versioni stabili di Windows 11: come già accaduto in passato, Microsoft potrebbe decidere di abbandonare l'esperimento prima del rilascio.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Basti pensare ai cosiddetti "sfondi dinamici" con effetto parallasse, scoperti mesi fa nelle build preliminari ma mai effettivamente arrivati agli utenti. Se DreamScene dovesse tornare, rappresenterebbe una novità importante per chi ama personalizzare a fondo il proprio desktop.