8

WhatsApp sta introducendo la nuova interfaccia “Liquid Glass” su iPhone: ecco cosa cambia

Alcuni utenti iOS stanno già ricevendo la nuova grafica di WhatsApp ispirata al design "Liquid Glass" di Apple, in fase di test da parte di Meta.

NOTIZIA di Raffaele Staccini   —   09/10/2025
WhatsApp

Senza alcun annuncio ufficiale da parte di Meta, diversi utenti di WhatsApp hanno segnalato l'arrivo del nuovo stile grafico basato sul linguaggio di design "Liquid Glass" di Apple, che mira a rendere l'aspetto dell'app più coerente con l'estetica di iOS 26. Le prime immagini condivise online mostrano una versione più trasparente e fluida della schermata principale, in linea con la filosofia visiva introdotta da Apple nei suoi ultimi aggiornamenti.

La nuova interfaccia segna un'evoluzione nell'esperienza visiva dell'app: vediamo quindi le primi immagini.

La nuova interfaccia Liquid Glass per iOS

WhatsApp stava già provando da un po' il design Liquid Glass su iOS 26 per iPhone, ma ora le cose si sono fatte più concrete. Gli utenti che hanno già ricevuto l'aggiornamento segnalano soprattutto un cambiamento nella barra delle schede inferiori, che ora presenta un effetto di traslucenza e bordi più morbidi. Oltre a questo, l'interfaccia complessiva appare più luminosa e pulita, con una maggiore attenzione alla coerenza cromatica tra le varie sezioni dell'applicazione.

La nuova interfaccia Liquid Glass di WhatsApp (fonte: wabetainfo)
La nuova interfaccia Liquid Glass di WhatsApp (fonte: wabetainfo)

Secondo quanto riportato dal portale specializzato WABetaInfo, l'attivazione della nuova interfaccia potrebbe rientrare in un test limitato condotto da Meta prima della distribuzione globale. L'azienda aveva già avviato sperimentazioni su questa funzione nelle versioni beta di WhatsApp per iOS durante il mese scorso, e ora sembra che parte degli utenti della versione stabile stiano ricevendo la novità in anticipo.

iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre iPhone 17 Pro, la recensione dello smartphone Apple più evoluto di sempre

Come spesso accade per le principali modifiche dell'app, queste non arrivano simultaneamente per tutti. WhatsApp tende a distribuire gradualmente le nuove funzioni, per monitorare eventuali problemi e ottimizzare la compatibilità con i diversi dispositivi. È probabile che la versione completa dell'interfaccia "Liquid Glass" venga resa disponibile a tutti gli utenti iOS nel corso delle prossime settimane.

Intanto WhatsApp prepara anche la prenotazione dei nomi utente: come funzionerà la nuova opzione username.