Trapelano nuove indiscrezioni sul futuro iPhone pieghevole di Apple. Stando a quanto riportato dall'analista Jeff Pu in una nota condivisa con gli investitori, il prossimo smartphone avrà un telaio in titanio e alluminio. Vediamo meglio tutti i dettagli.
I materiali dell’iPhone pieghevole
Secondo quanto affermato da Pu, l'uso del titanio dovrebbe essere ampliato, quindi dovrebbe essere utilizzato sia nel modello pieghevole che in quello Air del 2026. "Il telaio in metallo diventerà più vantaggioso grazie al maggiore utilizzo del titanio, che probabilmente verrà adottato dall'iPhone 18 Fold (titanio + alluminio) e dall'iPhone 18 Air", ha scritto.
Ricordiamo che anche l'analista Ming-Chi Kuo aveva parlato di materiali misti all'inizio di quest'anno, sebbene quest'ultimo avesse menzionato il titanio e l'acciaio inossidabile, invece dell'alluminio.
Kuo ha infatti suggerito che la cerniera del pieghevole sarà realizzata con questi ultimi due materiali, con alcuni componenti in Liquidmetal in grado di conferire una durata maggiore. Il titanio in questo caso giocherà un ruolo cruciale per quanto concerne la resistenza alla flessibilità del prodotto. Lo smartphone dovrebbe avere uno spessore di appena 4,5 mm e, considerando gli ottimi risultati ottenuti con l'iPhone Air, il titanio sembra una scelta particolarmente valida.
Le ipotesi sull’uso dell’alluminio e del titanio
Le informazioni riportate da Kuo e Pu sono quindi discordanti, sebbene non siano troppo chiare, quindi possiamo solo attendere eventuali conferme o smentite in merito. Lo stesso Pu non ha spiegato in modo esplicito l'utilizzo effettivo dell'alluminio. Potrebbe trattarsi di un composto ibrido per il telaio, oppure di alcuni componenti specifici realizzati in alluminio, magari per ridurre il peso in altre parti, dato che il titanio è più pesante.
Ricordiamo che l'iPhone pieghevole dovrebbe essere presentato nel 2026 insieme alla linea di smartphone iPhone 18. Tra le varie novità, questo modello potrebbe avere quattro fotocamere e un sensore TouchID, probabilmente con un tasto laterale dedicato.