Con l'ultima versione beta per Android 2.25.31.13, disponibile su Google Play Store, WhatsApp ha iniziato a distribuire una novità pensata per rendere più immediata la gestione dello spazio di archiviazione. La funzione, attualmente in fase di test per un numero limitato di utenti, permette di accedere direttamente ai dati di archiviazione di ogni conversazione, evitando di passare dalle impostazioni generali.
Un cambiamento apparentemente minore, ma che punta a ridurre i passaggi necessari per tenere sotto controllo foto, video e documenti che occupano memoria sul dispositivo.
Come funziona il controllo dello spazio dalle chat WhatsApp
Il nuovo strumento di gestione consente di visualizzare in modo dettagliato tutti i file condivisi in una chat, ordinati per dimensione decrescente. In pratica, è la stessa interfaccia già disponibile nella sezione "Gestione spazio" dell'app, ma ora integrata nella schermata delle informazioni della conversazione. In questo modo, si può intervenire più rapidamente sui contenuti che pesano di più, senza dover uscire dalla chat o navigare tra più menu.
All'interno della nuova schermata è possibile identificare in pochi secondi gli elementi più ingombranti - immagini, video o documenti - e decidere se conservarli o eliminarli. Questa integrazione rende il processo di pulizia più intuitivo e incoraggia un controllo costante dello spazio occupato da ciascuna conversazione, riducendo il rischio di saturare la memoria del dispositivo e quella del backup in cloud.
L'approccio "per chat" rappresenta un passo avanti rispetto alla gestione centralizzata delle impostazioni. Ogni conversazione mostra infatti un riepilogo autonomo dei file presenti, offrendo la possibilità di intervenire in modo selettivo. È inoltre possibile eseguire cancellazioni multiple, selezionando diversi elementi contemporaneamente, o contrassegnare contenuti importanti come preferiti per evitare rimozioni accidentali. Alcuni utenti beta segnalano anche la possibilità di "bloccare" determinati file in cima all'elenco, utile per conservare rapidamente i materiali di valore.
Secondo quanto osservato, la funzione è particolarmente utile nei gruppi più attivi o nei contesti professionali in cui circolano quotidianamente documenti di lavoro, immagini e video. In questi casi, la possibilità di gestire lo spazio direttamente dalla chat consente di mantenere più ordinata la cronologia, evitando rallentamenti o errori di sincronizzazione dovuti alla memoria piena.
Uno dei principali vantaggi del nuovo sistema è l'attenzione preventiva all'accumulo di dati. Spesso gli utenti si accorgono di avere problemi di spazio solo quando il dispositivo segnala una saturazione, poiché la sezione di gestione archiviazione dell'app è poco frequentata. Spostando le informazioni di consumo direttamente nella schermata chat, WhatsApp mira a rendere la manutenzione più visibile e abituale.