WhatsApp continua a evolversi con l'obiettivo di rendere l'esperienza degli utenti sempre più completa e integrata con i principali social network. Dopo l'introduzione della possibilità di aggiungere il proprio profilo Instagram nelle informazioni di contatto, l'app di messaggistica sta testando una nuova funzione che permetterà di collegare anche il profilo Facebook.
Questa novità, attualmente in fase di sviluppo, sarà disponibile in un futuro aggiornamento e offrirà agli utenti un nuovo modo per rendere più visibile la propria identità online. Come di consueto la notizia è stata riportata dal noto e affidabile portale di comunicazione relativo all'app di Meta: WABetaInfo.
WhatsApp Android Beta: link ai profili Facebook, come funziona?
La funzione prevede l'aggiunta di un'icona di Facebook accanto al link del profilo, visibile direttamente nella schermata delle informazioni di contatto di WhatsApp. In questo modo, chi visita il profilo di un utente potrà accedere rapidamente alla sua pagina Facebook, con un chiaro collegamento visivo che facilita l'identificazione.
Proprio come accade con Instagram, anche il collegamento a Facebook sarà del tutto opzionale: chi non desidera condividere il proprio profilo potrà semplicemente non attivare l'opzione, senza alcuna conseguenza sull'utilizzo quotidiano dell'app. Un aspetto importante riguarda la possibilità di verificare il proprio profilo tramite l'Accounts Center, lo strumento di Meta che garantisce l'autenticità degli account collegati.
WhatsApp Android Beta: link ai profili Facebook, ulteriori dettagli
la verifica resterà del tutto facoltativa: chi preferisce non effettuarla potrà comunque condividere il proprio link, che sarà accompagnato da una semplice icona generica e dall'URL completo, esattamente come già avviene con i collegamenti a Instagram non verificati.
Per utilizzare questa funzione, infatti, non sarà necessario collegare obbligatoriamente il proprio account WhatsApp all'Accounts Center. Questo aspetto garantisce agli utenti la massima libertà di scelta, consentendo loro di decidere in autonomia come e se collegare i vari profili social senza vincoli aggiuntivi.