21

Un'immagine di Goddess of Victory: Nikke scatena un putiferio in Corea, viene considerata un'offesa ai maschi

Shift Up si ritrova costretta a pubblicare un messaggio di solidarietà a causa del caos scatenato da una singole immagine che, per alcuni, contiene un gesto offensivo per gli uomini.

NOTIZIA di Giorgio Melani   —   31/10/2025
Un'immagine di Goddess of Victory: Nikke
Goddess of Victory: NIKKE
Goddess of Victory: NIKKE
News Video Immagini

Shift Up, il team di Stellar Blade, ha recentemente festeggiato il terzo anniversario di Goddess of Victory: Nikke con un'immagine celebrativa che ha scatenato un notevole putiferio soprattutto in Corea del Sud, costringendo la compagnia a modificarla per un motivo alquanto bizzarro ma con profonde implicazioni nella cultura del paese in questione, pubblicando anche un messaggio di solidarietà.

L'immagine, riportata qui sotto, ha scatenato notevoli proteste soprattutto nella patria del team, costringendo il director Hyungsuk Yoo a pubblicare una sorta di messaggio di scuse nel quale riferisce che il team "non tollera l'inserimento volontario di incitamento all'odio in Nikke o altri giochi", pur non specificando a cosa si riferisca.

Non si tratta propriamente si scuse specifiche, ma la questione sembra collegata a una certa interpretazione data all'illustrazione, che secondo diversi utenti uomini della Corea del Sud conterrebbe un gesto che si riferirebbe alle piccole dimensioni dei genitali maschili.

Il famigerato gesto con indice e pollice

La mano della ragazza in primo piano (ma secondo alcuni anche quella della ragazza subito dietro) sembrano replicare quello che in Corea viene chiamato jibgeson o "mano a granchio", un gesto che in tale paese ha delle implicazioni addirittura politiche.

L'immagine incriminata, con il presunto gesto in primo piano
L'immagine incriminata, con il presunto gesto in primo piano

Il gesto in questione implica un posizionamento del pollice e dell'indice a indicare le piccole dimensioni dei genitali maschili e viene considerato un simbolo associato al femminismo radicale e "anti-maschio" in Corea.

Stellar Blade 2 è in sviluppo e sarà più grande dell'originale, sostiene Shift Up in un documento ufficiale Stellar Blade 2 è in sviluppo e sarà più grande dell'originale, sostiene Shift Up in un documento ufficiale

Sebbene l'utilizzo del gesto sia tutt'altro che codificato in maniera ufficiale, c'è una forte corrente maschilista in Corea del Sud che continua a vederlo in numerose situazioni come una sorta di "propaganda femminista segreta", inserito appositamente per diffondere tali idee e ridicolizzare i maschi, secondo questi ideologi della guerra dei sessi.

Altri casi simili sono emersi di recente con i materiali promozionali di altre compagnie come Renault e Apple, con quest'ultima che pare abbia addirittura modificato l'immagine pubblicitaria di iPhone Air rimuovendo la mano che sostiene lo smartphone in quanto associata al famigerato gesto.

Fatto sta che anche il team di Stellar Blade si è preso la sua bella dose di critiche feroci da parte di questa fazione di utenti e ha deciso di rimuovere l'immagine, che spiega era stata "affidata in outsourcing a uno studio all'estero", sostituendola con una "corretta" in cui ogni presunto collegamento al terribile gesto è stato rimosso.