13

Una scena iconica di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater è stata mostrata in video

IGN ha pubblicato un video con una scena iconica di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, che non mancherà di emozionarvi anche stavolta.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   26/08/2025
Snake in Metal Gear Solid Delta: Snake Eater
Metal Gear Solid Delta: Snake Eater
Metal Gear Solid Delta: Snake Eater
Articoli News Video Immagini

IGN ha pubblicato il video di una scena iconica di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, quella cioè in cui il protagonista del gioco sale per una lunghissima scala e viene accompagnato dalla voce di Cynthia Harrell che canta il brano "Snake Eater".

Composto da Norihiko Hibino, "Snake Eater" si ispira in maniera palese ai temi classici dei film di James Bond, e nella sua versione completa include notevoli arrangiamenti orchestrali che si sposano alla perfezione con l'interpretazione canora della Harrell.

Inserire il brano in quel particolare frangente è stata una brillante intuizione di Hideo Kojima, che in questa maniera ha caratterizzato fortemente l'esperienza, suscitando emozioni e dando vita a un momento che molti appassionati ancora ricordano.

Ascoltiamo il brano "Snake Eater" nella nuova introduzione di Metal Gear Solid Delta Ascoltiamo il brano Snake Eater nella nuova introduzione di Metal Gear Solid Delta

Ad oggi "Snake Eater" viene considerata una delle migliori "sigle" mai realizzate per un videogioco, capace di descrivere sia con i testi che con le musiche le atmosfere che avremmo poi vissuto durante la campagna del gioco.

E il remake non è da meno

Se avete letto la nostra recensione di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater, saprete che il remake realizzato da Konami rende assolutamente giustizia all'opera originale diretta da Hideo Kojima e non la fa rimpiangere.

Gli sviluppatori sono riusciti a rendere il gameplay più fluido e a introdurre tanti piccoli ma importanti accorgimenti per migliorare l'esperienza generale, arricchendo anche il pacchetto con numerosi contenuti extra molto interessanti.

A questo punto non resta che capire cosa Konami voglia fare con questa proprietà intellettuale, e se vuole assumersi la responsabilità di portarla avanti con un nuovo capitolo.