3

TSMC continua a dominare il mercato dei semiconduttori: secondo trimestre da record

TSMC, il colosso di Taiwan, continua a registrare ricavi in crescita, mentre l'azienda accelera i lavori in Arizona per i chip Apple.

NOTIZIA di Stefania Netti   —   18/07/2025
TSMC

TSMC ha chiuso il secondo trimestre del 2025 con risultati ancora più impressionanti. Il colosso di Taiwan continua a dominare il mercato dei semiconduttori e ha stabilito un vero e proprio record. A contribuire è la forte richiesta di chip per l'intelligenza artificiale, con NVIDIA e Apple tra i clienti principali. Facciamo un rapido riepilogo dei dati condivisi direttamente da TSMC.

I risultati del secondo trimestre

L'azienda ha registrato ricavi in crescita del 38,6% rispetto all'anno precedente (stesso periodo), mentre si registra un utile netto di 398,27 miliardi di NT$, quindi un incremento del 60,7%. Si tratta del sesto trimestre consecutivo di crescita, un chiaro segnale di quanto l'azienda sia ormai un punto di riferimento.

I dati condivisi da TSMC
I dati condivisi da TSMC

Come vi abbiamo già anticipato, a contribuire è la massiccia richiesta di chip per l'intelligenza artificiale. In particolare, le tecnologie a 3 e 5 nm hanno rappresentato il 60% dei ricavi da wafer, mentre i 3 nm fanno parte del 24%. Il margine lordo si attesta al 58,6%, mentre quello netto è del 42,7%.

TSMC continua ad avere il monopolio
TSMC continua ad avere il monopolio

Si ipotizza un aumento del 38% su base annua, mentre TSMC prevede che il fatturato del terzo trimestre si attesterà tra i 31,8 e i 33 miliardi di dollari. Insomma, si tratta decisamente di buoni risultati, sebbene le attuali tensioni commerciali tra Stati Uniti e Taiwan - causate dai dazi - possano dare del filo da torcere. Ricordiamo infatti che sono stati introdotti dazi fino al 32% sui prodotti taiwanesi.

Il mercato PC si ferma negli Stati Uniti per paura dei dazi Il mercato PC si ferma negli Stati Uniti per paura dei dazi

TSMC accelera i lavori in Arizona per i chip Apple

Nel frattempo, come vi abbiamo già spiegato nel nostro articolo dedicato, TSMC ha annunciato un'accelerazione significativa nella costruzione del secondo e terzo impianto in Arizona. Ciò significa avere a disposizione una massiccia quantità di chip "Made in USA" per Apple, cliente di punta. L'obiettivo è ridurre il ritardo generazionale da 4-5 anni a circa 3.