5

TSMC: chip da 2nm in Arizona entro il 2026, A14 da 1,4nm nel 2028, Taiwan e USA per la produzione dei chip più avanzati

TSMC vede negli Stati Uniti e nel Taiwan i luoghi dove sviluppare il futuro della produzione dei chip più avanzati.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   07/10/2025
TSMC

TSMC continua a consolidare la propria posizione di leader mondiale nella produzione di semiconduttori, accelerando lo sviluppo delle tecnologie di nuova generazione. Secondo un nuovo rapporto pubblicato da Ctee, il colosso taiwanese sta preparando i suoi impianti per l'ingresso definitivo nell'era degli Ångström, con i processi A16 (1,6nm) e A14 (1,4nm) già in fase di pianificazione avanzata a Taiwan.

Il Kaohsiung facility nel sud dell'isola sarà il fulcro di questa espansione: ospiterà sei fabbriche, di cui cinque dedicate alla produzione di massa dei nodi 2nm e A16, mentre la sesta sarà riservata all'innovativo nodo A14, previsto per la produzione su larga scala entro il 2028.

TSMC: investimenti e i piani negli USA

Si tratta di uno degli investimenti più costosi mai realizzati da TSMC, con una spesa superiore a circa 50 miliardi di dollari USA. Queste mosse posizionano la società come la principale forza trainante dell'evoluzione tecnologica nel settore dei chip, pronta a guidare la transizione verso la miniaturizzazione estrema.

TSMC 2nm: la svolta che unisce AMD e Intel nella prossima generazione di CPU TSMC 2nm: la svolta che unisce AMD e Intel nella prossima generazione di CPU

Parallelamente, anche i piani negli Stati Uniti stanno avanzando rapidamente. L'impianto TSMC Arizona, inizialmente previsto per il 2027, avvierà la produzione a 2nm già nella seconda metà del 2026, con una tempistica accelerata di quasi un anno rispetto al programma originale. L'espansione includerà anche i futuri nodi A16 e nuove linee produttive (Fab 3 e 4), rafforzando la strategia di TSMC di bilanciare le capacità produttive tra Taiwan e gli Stati Uniti.

TSMC: le sfide e gli obiettivi

Tuttavia, la realizzazione di questi obiettivi non è priva di sfide. Secondo il rapporto, l'impianto in Arizona deve ancora completare infrastrutture cruciali, come i sistemi idraulici ed elettrici. Nonostante ciò, la pressione esercitata dal governo statunitense per garantire un trattamento paritario tra le due sedi potrebbe accelerare ulteriormente i lavori.

TSMC
TSMC

Nel panorama competitivo, TSMC sembra mantenere un vantaggio decisivo. Rivali come Intel e Samsung stanno tentando di colmare il divario tecnologico, ma la stessa Intel prevede l'avvio del suo nodo 14A solo nel 2028, in parallelo con l'A14 di TSMC, segno che la corsa al primato rimarrà serrata.