Stando a diverse segnalazioni, Super Mario Bros. Wonder richiede un aggiornamento obbligatorio su Nintendo Switch 2 che implica la necessità di attivare la connessione online della console: senza questo passaggio il gioco non può essere utilizzato.
La questione è stata denunciata dal gruppo DoesItPlay?, che si dedica alla tutela dei supporti fisici e che considera questo episodio piuttosto grave, visto che di fatto impedisce di giocare a Super Mario Bros. Wonder in modalità offline: collegarsi alla rete può non essere un problema oggi, ma cosa accadrà fra diversi anni?
In generale, la retrocompatibilità di Nintendo Switch 2 sembra proprio non andare d'accordo con il concetto di utilizzo offline, visto che la tecnologia in questione richiede un aggiornamento del firmware che non è presente sulle cartucce più vecchie.
"Le nostre verifiche dimostrano che Nintendo ha il potere di bloccare retroattivamente i giochi fisici legalmente acquistati se non vengono aggiornati, e lo hanno fatto più volte", si legge in un post di DoesItPlay? "Dopo l'introduzione delle 'game-key card' come cavalli di Troia, questo è un altro attacco al supporto fisico."
La questione è sempre la stessa
Nei giorni scorsi il CEO di Ubisoft ha parlato di Stop Killing Games, spiegando che "nulla è eterno" e il concetto in questo caso è fondamentalmente lo stesso: garantire il funzionamento di un prodotto negli anni a venire.
Quando anche Nintendo Switch 2 smetterà di essere supportata, come sarà possibile effettuare questi aggiornamenti?