12

Square Enix porterà i suoi nuovi giochi su tutte le piattaforme in contemporanea

Square Enix ha pubblicato uno schema che mette in evidenza un approccio multipiattaforma diverso rispetto al passato, che vedrà l'arrivo dei nuovi giochi in contemporanea su PC, PS5, Xbox Series X|S e Switch 2.

NOTIZIA di Tommaso Pugliese   —   06/11/2025
Il protagonista di Dragon Quest 7 Reimagined

Square Enix porterà i suoi nuovi giochi in contemporanea su tutte le piattaforme, adottando una strategia diversa rispetto al passato: lo conferma lo schema che l'azienda giapponese ha pubblicato e che include diversi titoli in arrivo.

Come si può vedere nella tabella, giochi come Final Fantasy 16, Final Fantasy 7 Remake, Final Fantasy 7 Rebirth e Romancing SaGa 2: Revenge of the Seven hanno goduto di una pubblicazione frammentata, arrivando al lancio su PS5 e solo successivamente su PC, Xbox Series X|S e Nintendo Switch 2.

Di contro, uscite come Dragon Quest 3 HD-2D Remake, Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles, Dragon Quest 1 & 2 HD-2D Remake e Dragon Quest 7 Reimagined sono approdate o approderanno in contemporanea su tutte le piattaforme di attuale generazione.

Dragon Quest 7 Reimagined si mostra in un lungo video gameplay dal Tokyo Game Show Dragon Quest 7 Reimagined si mostra in un lungo video gameplay dal Tokyo Game Show

È chiaro insomma che il publisher non ha intenzione di tornare a un passato che lo vedeva praticamente come uno studio second party di Sony, e punta a una strategia convintamente multipiattaforma al fine di massimizzare i margini.

Final Fantasy 7 Remake e Rebirth saranno i titoli di "raccordo"

Square Enix ha già confermato che il terzo capitolo della trilogia remake di Final Fantasy 7 uscirà da subito anche su Xbox e Nintendo Switch 2, e sta lavorando alle conversioni di Final Fantasy 7 Remake e Final Fantasy 7 Rebirth per le due console.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

I giochi in questione fungeranno dunque da "raccordo" fra la precedente strategia e l'attuale, ponendo le basi perché la serie possa estendere la propria base d'utenza ai possessori delle piattaforme Microsoft e Nintendo.