33

Spotify aumenta i prezzi dell'abbonamento Premium: rincari in arrivo in Europa e altre regioni

Spotify ha annunciato e presentato un aumento dei prezzi del proprio abbonamento Premium con i rincari che coinvolgeranno anche l'Europa.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   04/08/2025
Spotify

Spotify ha annunciato un aumento dei prezzi per gli abbonamenti Premium in diverse aree al di fuori degli Stati Uniti, tra cui Europa, Sud Asia, Medio Oriente, Africa, America Latina e Asia-Pacifico. La comunicazione ai clienti interessati avverrà tramite email nel corso del prossimo mese, con rincari che, in alcuni casi, si traducono in un aumento di 1 euro al mese, passando ad esempio da 10,99€ a 11,99€.

Sebbene Spotify non abbia specificato pubblicamente tutti i Paesi coinvolti, controlli effettuati su versioni archiviate dei siti locali indicano che l'aumento è già visibile per i nuovi abbonati in Spagna, Italia e Portogallo. Altri Paesi europei, come Francia, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi, che avevano già subito aumenti nei mesi scorsi, sembrano per ora esclusi da ulteriori rincari.

I dettagli della decisione

La decisione arriva pochi giorni dopo la pubblicazione dei risultati trimestrali dell'azienda. Nonostante Spotify abbia registrato una crescita positiva degli utenti paganti, le previsioni di profitto sono risultate inferiori alle attese degli analisti, causando un crollo dell'11,5% del titolo in Borsa e una perdita di circa 16 miliardi di dollari di capitalizzazione.

Spotify ascolta gli utenti: d'ora in avanti sarà possibile disattivare il pulsante "Crea" Spotify ascolta gli utenti: d'ora in avanti sarà possibile disattivare il pulsante Crea

Durante la conferenza sugli utili, il CEO Daniel Ek ha difeso la strategia aziendale, spiegando che Spotify sta dando priorità alla fidelizzazione degli utenti piuttosto che a guadagni immediati, anche se, secondo il Financial Times, questi aumenti erano già previsti da mesi per l'estate 2025.

Nessun impatto negli Stati Uniti

Per ora, gli utenti statunitensi non saranno coinvolti. Spotify aveva mantenuto i prezzi invariati negli Stati Uniti per ben 12 anni, fino ai primi aumenti introdotti tra il 2023 e il 2024. L'aumento dei prezzi potrebbe rappresentare un ulteriore passo nella strategia di sostenibilità economica della piattaforma, ma resta da vedere quale sarà la reazione degli utenti, soprattutto in mercati già sensibili ai cambiamenti tariffari.

Spotify
Spotify

Spotify, nelle ultime settimane, è stata spesso protagonista di aggiornamenti e update che hanno cambiato l'esperienza utente, fra queste segnaliamo la possibile introduzione, scovata all'interno del codice dell'app, di una nuova modalità audio che potrebbe aumentare la qualità degli ascolti.