Snap Inc. e Perplexity hanno ufficializzato una partnership strategica che porterà all'interno di Snapchat una nuova esperienza di ricerca basata sull'intelligenza artificiale. A partire dai primi mesi del 2026, la tecnologia di Perplexity AI, nota per il suo answer engine capace di fornire risposte sintetiche e documentate, sarà integrata nel sistema di chat dell'app, permettendo agli utenti di porre domande e ricevere risposte conversazionali direttamente all'interno di Snapchat.
Un’integrazione su scala globale
L'accordo segna la prima integrazione su larga scala di un partner IA esterno nell'ecosistema Snapchat e riflette l'ambizione di Snap di trasformare la piattaforma in uno spazio di interazione tra persone e intelligenze artificiali. Con una base di oltre 940 milioni di utenti attivi al mese, di cui il 75% nella fascia 13-34 anni, Snap offre un canale privilegiato per diffondere nuove esperienze IA in modo sicuro e accessibile. Secondo quanto riportato, Perplexity investirà 400 milioni di dollari tra liquidità ed equity nel corso del primo anno di collaborazione, con un ritorno economico per Snap previsto a partire dal 2026.
"La missione di Perplexity è alimentare la curiosità del mondo," ha dichiarato il CEO Aravind Srinivas. "Grazie a Snapchat, possiamo soddisfarla nel momento stesso in cui nasce." Anche Evan Spiegel, CEO di Snap Inc., ha commentato l'iniziativa sottolineando l'obiettivo comune di rendere l'IA "più personale, sociale e divertente", perfettamente integrata con Snaps, conversazioni e relazioni tra utenti. L'integrazione consentirà di combinare l'esperienza informativa di Perplexity con le funzioni social e creative di Snapchat.
Un ecosistema IA in espansione
La collaborazione si inserisce nel piano più ampio di Snap per rendere Snapchat un hub per le esperienze IA di terze parti. Gli utenti potranno continuare a utilizzare il chatbot "My AI", mentre Perplexity fungerà da motore di risposta in tempo reale, capace di fornire informazioni verificate e approfondimenti tematici direttamente nella chat. I messaggi scambiati con Perplexity saranno utilizzati per migliorare la personalizzazione dei contenuti all'interno dell'app, in linea con le attuali politiche di privacy della piattaforma.
Perplexity, fondata nel 2022, si è affermata rapidamente come una delle realtà più innovative nel campo della ricerca IA, grazie alla capacità di offrire risposte citate e aggiornate in tempo reale. L'integrazione su Snapchat segna un'evoluzione importante nel modo in cui gli utenti, soprattutto più giovani, interagiranno con l'informazione online: una ricerca conversazionale immersiva, integrata nella vita sociale digitale. Per Snap, è un ulteriore tassello nella costruzione di un'esperienza mobile centrata sulla scoperta, la creatività e il dialogo con l'intelligenza artificiale.