18

Samsung lancia la campagna #iCant e prende in giro Apple e la sua nuova linea di iPhone

Samsung non perde occasione per lanciare qualche frecciatina ironica ad Apple con la campagna #iCant. Tutti i dettagli della vicenda.

NOTIZIA di Francesco Messina   —   10/09/2025
iPhone Air

La rivalità tra Apple e Samsung è una delle più longeve e seguite nel settore tecnologico, e ogni nuovo lancio di prodotto rappresenta l'occasione perfetta per riaccendere le provocazioni reciproche. Con l'arrivo della nuova gamma iPhone 17, presentata da Apple solo ieri, Samsung non ha perso tempo e ha lanciato una campagna ironica e pungente: #iCant.

L'iniziativa prende di mira i lenti ritmi di innovazione di Cupertino, contrapponendoli alla propria immagine di marchio pioniere, soprattutto nel campo dei dispositivi pieghevoli. Samsung Mobile US ha scelto la piattaforma X per diffondere una serie di post accompagnati dall'hashtag #iCant.

Samsung: "#iCant believe this is still relevant"

Tra i post più citati spicca la frase: "#iCant believe this is still relevant" ("Non posso credere che questo sia ancora rilevante"), che rievoca un commento del 2022 quando Samsung scrisse ironicamente: "Fateci sapere quando si piegherà", riferendosi alla mancata adozione da parte di Apple della tecnologia foldable.

Samsung Galaxy Z Fold7, la recensione: è questo il miglior pieghevole sul mercato? Samsung Galaxy Z Fold7, la recensione: è questo il miglior pieghevole sul mercato?

Con questo parallelismo, l'azienda vuole ribadire di essere avanti nel proporre soluzioni rivoluzionarie ed innovative, mentre Apple continuerebbe a muoversi con passi piccoli e conservativi.

Samsung ha colto l'occasione anche per mettere in evidenza anche le differenze tecniche. Ha deriso, ad esempio, la scelta di Apple di puntare su una tripla fotocamera da 48 megapixel, paragonandola al proprio sensore da 200 megapixel e, inoltre, non sono mancate frecciatine anche per quanto concerne il tema degli smartwatch.

Samsung: la strategia dietro la campagna #iCant

La strategia è chiara: spostare l'attenzione dalle novità dell'iPhone 17 alle presunte mancanze, posizionando Samsung come leader in termini di innovazione. L'ironia e il tono leggero, però, servono anche a stimolare conversazioni online e ad alimentare il dibattito tra fan dei due marchi.

Al momento X/Twitter ha dei problemi
e non è possibile caricare il post

Non è la prima volta che l'azienda sudcoreana sfrutta l'hype di un keynote Apple per lanciare frecciatine: già in passato aveva ironizzato su alcune mancanze degli iPhone, come la rimozione del jack audio o le dimensioni dei display. Questa volta il bersaglio, dunque, è stato il presunto immobilismo innovativo della nuova serie iPhone 17.